Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] ripetuti crimini di guerra e contro l’umanità. Tuttavia, i militari golpisti godono del sostegno di quello con la frontiera più grande con la Cina, sono la base militare di Khawpoke. Al contrario, nel Nord dello Shan appare in difficoltà il Ta’ang ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] relazione asimmetrica con il gigante delNord. Nella recente votazione per americani sono stati spinti nelle due guerre mondiali provocate dagli europei. Sono del continente è facilmente allineabile. Le ricchezze naturali continuano a essere la grande ...
Leggi Tutto
Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] famiglia contadina ai piedi del monte Taiping, nella contea nord-orientale di Yilan. leader del KMT, Chiang Kai-shek, ha smesso di controllare dopo aver perso la guerra civile Allora, però, nella più grande metropoli del Sud, tredicesimo porto al ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte delgrande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] ricostruire la cronologia del suo itinerario, se non a grandi linee. Fu probabilmente di Shangdu (la Ciandu del Milione), a nord di Pechino (Cambaluc), nel scoppiata la seconda guerra con Genova, nel 1297-98 ci fu la serrata del Maggior Consiglio; l ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] che ha lasciato nella regione più a nord dell’Etiopia un enorme carico di guerra nelle regioni dell’Amhara e dell’Oromia che contribuiscono a una situazione di pesante instabilità delgrande Paese considerato fino al 2019 – anno di assegnazione del ...
Leggi Tutto
«Il clima è cambiato rispetto a qualche anno fa in maniera evidente, soprattutto per quanto riguarda le stagioni che si sono modificate e spostate, nelle regioni del Sud e delle Alpi, con un anticipo sulla [...] centrali elettriche nel Norddel Paese.«La siccità prolungata che ha colpito l’Europa occidentale e le regioni del Mediterraneo nel 2022 –secondo Faranda − ha prodotto grandi impatti socio-ecologici. Il ruolo del cambiamento climatico di origine ...
Leggi Tutto
Joe Biden ha autorizzato l’Ucraina a utilizzare missili Mgm-140 ATACMS, in territorio russo, ma, secondo indiscrezioni apparse sui media, soltanto nella provincia di Kursk. L’obiettivo è quello di colpire [...] quello di spingere la Corea delNord a un ripensamento sul suo ’area di Kursk avrebbe per Kiev un grande valore simbolico e un certo peso nel industriale voglia assicurarsi di far scoppiare la Terza guerra mondiale prima che mio padre abbia la ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] ci sono soltanto la Bielorussia e la Corea delNord, ma anche i più grandi Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell sempre più complesso. TUTTI GLI ARTICOLI DI ATLANTE SULLA GUERRA IN UCRAINA Immagine: Il presidente russo Vladimir (27 ...
Leggi Tutto
Agli inizi di febbraio il segretario di Stato Antony Blinken si è recato in Arabia Saudita per discutere assieme ai principali alleati di Washington nell’area quali azioni intraprendere per risolvere la [...] inizio alla guerra. Allo stato attuale, con l’imminente invasione del valico di Neom, ha trovato collocazione nel punto più a nord delle coste saudite sul Mar Rosso, al palestinese con all’attivo ruoli di grande importanza a Gaza, espatriato dopo la ...
Leggi Tutto
L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] norddel fiume che attraversa la città si trovano Biete Medhani Alem (Casa del Salvatore del Mondo), considerata la più grande chiesa monolitica del ” in lingua amharica), lanciò da Harar una guerra di conquista che arrivò a minacciare l’esistenza ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...
Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende la maggior parte della penisola dello Jylland, il cui lembo più meridionale appartiene alla Germania, e alcune centinaia di isole. La Danimarca è bagnata dal Mare del Nord...
Storico, nato a Stoccolma il 17 dicembre 1880, morto il 29 febbraio 1944. Professore di storia a Göteborg dal 1915 al 1926, divenne poi direttore degli archivî di stato della Svezia.
Ha studiato con particolare profitto la politica svedese della...