ZUCCHERO (XXXV, p. 1033)
Ugo CIANCARELLI
Carmelo ARRIGO
Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera.
Appositi autocarri ribaltabili [...] la cottura si hanno apparecchi di grande capacità (400 hl.) con condensatore questi ultimi anni nell'America delNord e del Sud. In Europa il 8 q. per ha.), discese rapidamente durante la guerra; e gravi danni subirono le raffinerie. Nel maggio ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 687)
Nel corso degli ultimi vent'anni gli E.A.U. hanno avuto una particolare evoluzione demografica: infatti, i 179.000 ab. censiti nel 1968 erano saliti a 1.622.393 alla rilevazione censuaria [...] liquefazione del gas e anche impianti di dissalazione dell'acqua di mare.
Gli emirati delNord ( recente costruzione di un grande albergo della catena Hilton fédérative, Parigi 1984; C. Zorgbibe, Nuages de guerre sur les émirates du Golfe, ivi 1984; M ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] e Portogallo). Nel 1995 ebbe luogo un secondo allargamento verso Nord (Svezia, Finlandia e Austria). Successivamente, nel documento 'Agenda fine della guerra fredda e la caduta del muro di Berlino, per un altro essa costituisce la grande sfida dalla ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] grandi imperi coloniali.
Le più violente lotte coloniali del nostro tempo si svolgono dal 1870 in poi e culminano con la prima guerra Brasile, dove il Sud è notevolmente più sviluppato delNord.
In generale, per ottenere un quadro relativamente ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] grandi imperi coloniali.
Le più violente lotte coloniali del nostro tempo si svolgono dal 1870 in poi e culminano con la prima guerra Brasile, dove il Sud è notevolmente più sviluppato delNord.
In generale, per ottenere un quadro relativamente ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] pagine di L.-R. Villermé, del 1840, che illustrano la natura del lavoro nelle filande delnord e dell'est: ‟A Mulhouse grande risonanza.
Dopo la guerra, la responsabilità dello Stato in materia di occupazione è stata affermata in tutte le nazioni del ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] guerre mondiali. Si è risentita allora l'attualità dei temi proposti dal C. e si è scoperto in lui uno dei pochi grandi italiani del (1964), pp. 173-188; L. Ambrosoli, C. e i problemi del territorio, in Nord e Sud, XXI(1974), pp. 80-94; C. De Seta, ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] lavoro maschile essenzialmente occupata nelle grandi fabbriche, e così via. nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale si fondavano sull'obiettivo gli assetti organizzativi.
a) L'Europa delnord
Nel corso degli anni novanta i paesi nordici ...
Leggi Tutto
Mercanti
Sandro Carocci
Dai venditori girovaghi ai ricchi uomini d’affari
I mercanti sono esistiti in tutti i tempi; ma è il Medioevo l’epoca d’oro del mercante. Soprattutto fra il 12° e il 16° secolo [...] Con queste navi più grandi (e grazie anche all’introduzione della bussola) diventa ora possibile navigare pure durante la cattiva stagione e su lunghi percorsi, andando direttamente dal Mediterraneo fino al Mare delNord.
Rotte commerciali e mercati ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] occidentale quanto nell'America delNord, malgrado l'attenzione prestata Uniti o il Regno Unito) esista un numero piuttosto grande di società (diciamo 10.000) tutte sostanzialmente delle comune che talvolta scoppiano delle guerre di prezzi tra gli ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...