YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] nello Yorkshire e altre parti delnord per opera di varie grandi famiglie cattoliche per ottenere la liberazione di Maria Stuarda e il suo riconoscimento come erede di Elisabetta, ma fu facilmente domata.
Nella guerra civile lo Yorkshire fu diviso ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] in un'immensa distesa di dune vive, del tutto simile al grande deserto del Sahara, hanno fatto seguito intervalli di del paese, a forte incidenza musulmana, combattono dal 1955 una sanguinosa guerra civile per affrancarsi dal potere imposto dal Nord ...
Leggi Tutto
LINEA DIFENSIVA
Vincenzo LONGO
. Nel periodo compreso fra le due guerre mondiali fattori di carattere politico e tecnico indussero gli stati continentali europei a costruire nuovi sistemi difensivi [...] di alimentare la difesa mediante le grandi riserve di uomini, la sua vera costruita alcuni anni prima della seconda Guerra mondiale.
Costituzione e caratteri generali. Alleati. Si sviluppava dalle coste del Mare delNord, della Manica e dell'Atlantico, ...
Leggi Tutto
NON ALLINEATI, Paesi
Giampaolo Calchi Novati
Il movimento dei N.A., di cui hanno fatto parte molti paesi del cosiddetto Terzo Mondo (v. terzo mondo, in App. IV, iii, p. 631, e in questa Appendice) resisi [...] attive di alleanze militari del fronte occidentale; la Cina e il Vietnam delNord erano compresi nel sistema dal movimento a causa della guerra in Bosnia. Mentre la neutralità nei confronti delle grandi potenze ha perduto qualsiasi riferimento ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] t di ferro. Altre produzioni di grande interesse continuano ad essere (1957), otto gruppi etnici (Sotho delnord, Sotho del sud, Swazi, Tsonga, guerra mondiale e che si era rifiutata di trasformare in amministrazione fiduciaria dopo la seconda guerra ...
Leggi Tutto
ZELANDA (oland. Zeeland; A. T., 44)
Adriano H. Luijdjens
Provincia che comprende la parte sud-occidentale dell'Olanda e ha una superficie di 2730 kmq. (senza le maggiori acque interne, 1831,75 kmq.). [...] lotta contro il mare.
Verso il Mare delNord le isole e la terraferma sono alquanto che la provincia non ha centri di grande importanza. L'agricoltura è la principale più orangista che non l'Olanda. La guerra in Zelanda era tutt'altro che finita; ...
Leggi Tutto
ZOLLVEREIN, DEUTSCHER (Unione doganale tedesca)
Carlo Antoni
Unione doganale, che creò intorno alla Prussia l'unità economica tedesca e preparò il terreno all'unità politica.
Il congresso di Vienna, [...] , si venne alla guerra doganale generale. La grande vittoria politica. La Sassonia, rimasta isolata, pensò di costituire a sua volta un'unione intermedia, una specie di cuneo che resistesse alla doppia pressione del Sud e delNord. Nel marzo del ...
Leggi Tutto
HURRITI (XVIII, p. 609)
Giorgio Raffaele CASTELLINO
È tuttora questione controversa se i H. siano da tenersi distinti dai Subarei, oppure debbano essere considerati una sola entità storica con loro. [...] padroni delnord della Mesopotamia, delnord della Siria guerra, riuscirono a farsi accettare dai H. e a costituirne la nobiltà dominante. Sotto la loro spinta, nei secc. XV e XIV, si forma così un grande e potente stato con centro nella regione del ...
Leggi Tutto
MITTERRAND, François-Maurice-Marie
Bruno Tobia
(App. III, II, p. 138; IV, II, p. 491)
Uomo politico francese. Perseverando nella politica di accordo con i comunisti, M. propose, nell'estate del 1979, [...] . Queste videro il grande successo del partito socialista, quello del Presidente, con il orientamento polemico verso gli USA alla Conferenza Nord-Sud di Cancùn in Messico (ottobre 1981 1991) la Francia partecipò alla Guerradel Golfo contro l'῾Irāq.
...
Leggi Tutto
WEBSTER, Daniel
Henry Furst
Statista americano, nato a Franklin (allora Salisbury) nello stato di Nuova Hampshire, il 18 gennaio 1782, morto a Marshfield, il 24 ottobre 1852. Suo padre, Eebenezer V., [...] articolo (noto come "Rockingham memorial") contro l'intervento in guerra, in cui si fece già notare la sua costante tendenza dalla generosità dei grandi industriali delnord, egli rimane una delle poche grandi figure politiche del suo paese nell'800 ...
Leggi Tutto
Nakba (nakba) s. f. Nome con cui, nella storiografia araba contemporanea, si indica l’esodo forzato di circa 700.000 arabi palestinesi dai territori occupati da Israele nel corso della prima guerra arabo-israeliana del 1948 e della guerra civile...
anti orso (antiorso, anti-orsi) loc. agg.le Detto di strumenti e di dispositivi usati per difendersi dall’eventuale aggressione di un orso. ◆ La marcia, 980 chilometri, contrastata dal freddo (meno 35-40 gradi) e dal fondo fatto di gobbe e colline...