• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
453 risultati
Tutti i risultati [453]
Biografie [150]
Storia [129]
Letteratura [46]
Geografia [23]
Diritto [24]
Storia contemporanea [20]
Religioni [22]
Arti visive [19]
Scienze politiche [16]
Geografia umana ed economica [14]

ROSSARO, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

ROSSARO, Antonio Fabrizio Rasera – Nacque a Rovereto l’8 giugno 1883 da Giuseppe, maestro di scuola elementare, e da Giovannina Marini. Frequentate nella città natale le scuole elementari, nel 1897 [...] nelle sue giovanili prove poetiche. Quando si scatenò il grande conflitto europeo, parteggiò per l’intervento e dopo l’entrata in guerra dell’Italia fu impegnato nella propaganda patriottica e nella promozione di iniziative celebrative. Lo strumento ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ITALIA RISORGIMENTALE – GIORGIO WENTER MARINI – VITTORIO EMANUELE III – GABRIELE D’ANNUNZIO

BISI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1988)

BISI, Carlo Paola Pallottino Nacque a Brescello (Reggio Emilia) il 18 dic. 1890, da Cesare e da Rita Brindani. A tredici anni si trasferì con la famiglia a Parma, sede assegnata al padre, direttore [...] medio italiano" (Faeti, 1972). Durante la guerra il B. lavorò al Giornale del soldato nel 1971, che riscossero un grande successo. Eletto membro effettivo dell' Ricci per il paesaggio, 1934; il premio Patriottica, 1950, e Parma, 1951 i nonché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – CORRIERE DEI PICCOLI – CORRIERE DELLA SERA – GUERIN MESCHINO – REGGIO EMILIA

panslavismo

Dizionario di Storia (2011)

panslavismo Termine che denota un complesso eterogeneo di posizioni ideologiche e politiche il cui fulcro unificante consiste nell’affermazione dell’esistenza di una comune identità nazionale dei popoli [...] 1852), autore della fortunata opera poetico-patriottica Slávy Dcera («La figlia di diplomatico seguito alla vittoria militare produsse grande delusione tra i militanti del governo russo durante la Seconda guerra mondiale, in funzione antinazista. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su panslavismo (3)
Mostra Tutti

RITT, Martin

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ritt, Martin Daniele Dottorini Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 2 marzo 1920 e morto a Santa Monica (California) l'8 dicembre 1990. R. è stato uno dei maggiori rappresentanti [...] di attore. Arruolatosi durante la Seconda guerra mondiale, continuò a occuparsi di teatro realizzando la messa in scena della commedia patriottica Yellow star nel 1943 ed esordì anche a Hollywood la sua fama di grande regista di attori. L'attenzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BARBRA STREISAND – RICHARD DREYFUSS – JOANNE WOODWARD – MOLLY MAGUIRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RITT, Martin (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46
Vocabolario
dimostrazióne
dimostrazione dimostrazióne s. f. [dal lat. demonstratio -onis]. – 1. a. Ogni atto, fatto, comportamento, parola o discorso che mostra o dimostra o rivela qualche c0sa, che cioè rende o con cui si rende manifesto, conosciuto, chiaro o certo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali