Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] e di coloro che ancora oggi subiscono conflitti. Sono scritti commoventi e di grande potenza emotiva.Nel capitolo La guerra del passato, sono presenti alcuni estratti di diari di bambini vissuti durante il Secondo conflitto mondiale, custoditi ...
Leggi Tutto
Nei dizionari della lingua italiana la definizione di internato [dal francese internat, derivato di interne «interno»] propone molte variabili. Per esempio, identifica chi è ricoverato a forza in un ospedale [...] – dai 18enni nati nel 1925 durante il Ventennio fascista fino ai veterani che avevano già combattuto nella GrandeGuerra – furono destinati alla deportazione nel vasto territorio del Reich, tra Austria, Germania ed Europa orientale; alcune migliaia ...
Leggi Tutto
Enrico FinkPatrilineare. Una storia di fantasmiTorino, Lindau, 2025 Il romanzo autobiografico è un genere insidioso, nella misura in cui si rischia di ricostruire il vissuto di un individuo o di una famiglia [...] in Italia ancora neonato da uno shtetl ucraino, cresciuto a Gorizia e poi a Torino (in un orfanotrofio durante la GrandeGuerra), approdato infine a Ferrara intorno ai trent’anni, catturato dai fascisti il dieci marzo del 1944, trasferito nel campo ...
Leggi Tutto
A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?(Giuseppe Fava, La Violenza, opera teatrale, 1969) Il Grottesco della condizione umana, la maniera buffa,con cui sono organizzati i rapporti umani:per [...] che passavano con le cavalcature trovarono quell’uomo con la grande testa nera e la splendida cravatta morto in mezzo alla Fava riserva un encomio per «i cadaveri eccellenti» della guerra Stato-mafia, che si erano opposti fermamente alle infiltrazioni ...
Leggi Tutto
Se proviamo a riesaminare la trasposizione cinematografica di alcune trame mitologiche e letterarie, ci tocca prendere atto di un evidente meccanismo di epurazione a scapito dei brutti. In Troy, film del [...] pur se con particolare fantasia, le vicende principali della guerra di Troia, Brad Pitt interpreta Achille, Eric Bana il fidato uomo di Augusto, Agrippa, di venticinque anni più grande di lei. A quel tempo risalgono i primi tradimenti della giovane ...
Leggi Tutto
Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’ e siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò(L’anno che verrà, Lucio Dalla, 1979) Ricordare che le parole della canzone L’anno che verrà sono di Lucio [...] chitarra e vai, Aldebaran, Amico è) e Gianfranco Baldazzi (Piazza Grande, La casa in riva al mare, Occhi di ragazza) nonché omicidi politici, dei rapimenti, addirittura sull’orlo di una guerra civile alimentata dal terrorismo di destra, di sinistra e ...
Leggi Tutto
Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] quello con la T maiuscola, vale la pena ricordare il grande numero di scrittori italiani del Novecento che hanno fatto dell’opera Fruttero, torinese, classe 1926, attribuiva alla Seconda guerra mondiale, non senza vergogna, gli esordi fortunati ...
Leggi Tutto
Eros non cresceva bene. Difficile a concepirsi, eppure quello che nella fantasia comune è l’intoccabile dietto alato dell’amore, a quanto pare, aveva un difetto di sviluppo psicofisico. Afrodite, come [...] viso per essere certo d’amarla. La sorte della guerra, tuttavia, è terribilmente avversa ai due. Successivamente, Egli v’accorse e l’elmo empié nel fonte, / e tornò mesto al grande ufficio e pio. / Tremar sentí la man, mentre la fronte / non ...
Leggi Tutto
In inglese, l’espressione to learn by heart rappresenta una discreta ed efficace traduzione di imparare a memoria. Per un parlante italiano che non avesse alcuna dimestichezza con questa lingua, la resa [...] del cane, ma il cuore di un cervo / mai di armarti alla guerra insieme all’esercito, / né di appostarti in agguato con i più forti contemporaneo, Bologna, il Mulino, 2003.De Mauro, T., Grande dizionario italiano dell’uso, 6 voll., Torino, UTET, 1999 ...
Leggi Tutto
Gabriella PaceRitornoRoma, Il Labirinto, 2022 Ritorno è un racconto del reduce. La materia del libro appartiene a quell’ambito della letteratura concentrazionaria che riguarda l’internamento dei militari. [...] lo è in senso climatico: è questa l’altra grande accezione dettata dall’istinto di conservazione.Sono presenti anche come nella prima poesia del libro, ma sostituendo alla partenza per la guerra il ritorno dal viaggio di nozze; poi in «una collanina» ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; negozi mantenuti in esercizio per rispetto...
La Grande guerra e la rivoluzione fascista
Emilio Gentile
Un decennio rivoluzionario
Gli anni fra il 1915 e il 1925 furono per gli italiani il periodo più rivoluzionario della loro vita unitaria, con una successione di avvenimenti imprevisti...