SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] 600 t e in immersione di 18.700 t (i più grandi battelli mai costruiti in Occidente) e forniti come armamento principale di svolgere una funzione strategica molto importante.
Durante la guerra delle Falkland-Malvine (1982) l'Argentina allineava ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] quarant'anni, spesso collocandosi fra i maggiori protagonisti della ''guerra fredda'', si dissolve in poco più di un mese: sono vinte dall'Alleanza per la Germania, mentre procede a grandi passi, sotto la spinta della Repubblica federale, il piano per ...
Leggi Tutto
I grandi rivolgimenti economici e sociali seguiti alle due grandiguerre e la diffusa applicazione di nuovi prodotti e nuovi metodi tecnici conseguenti a quella che si può ormai chiamare la seconda rivoluzione [...] metà del presente.
Gli anni susseguenti alla prima guerra mondiale hanno visto tuttavia l'affermarsi, a parziale controllata speculazione del suolo urbano. Nascono così nelle nostre città, grandi e piccole, a Milano come ad Ascoli, a Torino come a ...
Leggi Tutto
RISO (XXIX, p. 424; App. II, 11, p. 720)
Basilio DESMIREANU
Come per tutte le altre colture agricole essenziali ai bisogni elementari dell'uomo, così anche per il r., nel decennio 1950-59, gli agricoltori [...] quanto concerne la Cina continentale è noto che prima della guerra essa era un notevole importatore (625.000 t) e che dedica al r. la più estesa superficie e ne raccoglie le più grandi quantità. Nel 1958 la sua superficie a r. rappresentava il 55,6 ...
Leggi Tutto
Catasto dei terreni. - Nel 1956 hanno avuto termine - esattamente settanta anni dopo che la l. 10 marzo 1886, n. 3682, ne aveva disposto l'esecuzione - i lavori per la formazione del nuovo c. dei terreni. [...] in tutto il territorio dello stato, salvo le terre redente con la guerra 1915-18, è in vigore tale nuovo catasto. In particolare, Così il primo raggruppamento, nel quale confluisce la grande massa delle unità immobiliari urbane, contiene un'ulteriore ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] , le accennate ineliminabili imperfezioni nulla tolgono alla grande importanza e utilità attribuita ai bilanci, sia 1939-40, non fu nemmeno presentata la relazione.
Sopraggiunta la guerra, il governo assunse pieni poteri anche in materia di bilanci e ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] Italia invero non vi è stato un pari incremento: due impianti prima della guerra e quattro dopo: il consumo di prodotto finito risultava nel 1954-55 latifoglie tenere (abete, pioppo, ontano): il grande vantaggio è che non occorre avere tronchi lunghi ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] di un miliardo di dollari l'anno, ridotti alla metà solo nel 1974. Tra i grandi sconvolgimenti economici e sociali provocati dalla guerra civile sono da segnalare anche le radicali modifiche del quadro insediativo conseguenti alla tendenza di parte ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] dei pagamenti è risultata in deficit; dal 1987 fino allo scoppio della guerra con l'῾Irāq è tornata in attivo.
Bibl.: Kingdom of Saudi Arabia per la prima volta quel confronto relativo delle grandi categorie di manufatti, che ha via via costruito ...
Leggi Tutto
Termine usato in economia politica per indicare l'indipendenza assoluta o relativa, permanente o temporanea, della vita economica di un paese, concepito come mercato chiuso.
Il problema dell'autarchia [...] la politica autarchica, anche a prescindere dall'eventualità della guerra armata, può tendere appunto a questo altro genere di lotta di escludere ogni forma di ricatto economico toglie la più grande delle armi di cui possa disporre un impero nemico o ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...