'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] espulsi, specialmente dalla regione dei Sudeti, alla fine della Seconda guerra mondiale) e altri ancora. In campo religioso è da segnalare che alla grande maggioranza cattolica si affianca una tradizionale e attiva piccola minoranza protestante ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] francolibico concluso a Tripoli nel 1955), lasciando in territorio algerino una grande striscia posta ad ovest e a sud-ovest di Gat, coi si giunse solo sei anni dopo la fine della guerra, come conclusione di una lunga schermaglia politica e ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] come materia prima, seguito alla seconda guerra mondiale, arrestarono la diffusione delle macchine realizzando una in Sardegna e l'altra nell'Appennino centrale;
c) macchine di grande taglia:
− GAMMA 60, macchina da 1,5 MW con rotore del diametro ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] ) dal gen. A. Ruiz Novoa, ministro della Guerra. Le elezioni legislative del marzo 1964 registrarono l'astensione vasta e fortunata di L. E. Osorio (nato nel 1896), uno dei grandi animatori della scena latino-americana - tra l'altro fondò nel 1953 a ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] frenato il trend positivo dell'economia. Inoltre la Guerra del Golfo ha costretto il governo ad affrontare Africa e con l'Oriente, venne prima a far parte formale del grande regno dei Rasulidi yemeniti e divenne poi un piccolo regno indipendente.
...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] una tendenza in tutti i paesi a realizzare dei grandi complessi costieri a ciclo integrale per beneficiare al massimo delle a., ma dopo la forte espansione durante il periodo della guerra coreana si sono avute fasi alterne con sintomi d'incertezza ...
Leggi Tutto
LANA (XX, p. 454; App. II, 11, p. 151)
Basilio DESMIREANU
Dato che le statistiche della l. contemplano solo la l. di pecora e agnello, l'evoluzione degli effettivi ovini nell'ultimo decennio costituisce [...] media mondiale di l. per pecora. Prima della guerra erano generalmente accettati i dati indicativi di 2-3 kg a paese e anche da stagione a stagione. Per l'Australia, il più grande produttore di l. del mondo, il peso medio del vello per pecora, nel ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Giampaolo Calchi Novati
(App. IV, III, p. 631)
Nonostante l'approvazione da parte dell'ONU, nel 1974, dei principi che in teoria avrebbero dovuto istituire un "nuovo ordine economico internazionale", [...] le Malvine-Falkland nel 1982 fra Argentina e Regno Unito. Non sempre le grandi potenze, malgrado un uso selettivo delle forniture d'armi, potevano decidere, come in passato, le guerre del T.M., le cui spese militari continuarono a salire fino al 1982 ...
Leggi Tutto
Due esposizioni di speciale ampiezza e importanza si sono svolte in questi ultimi anni: la prima, dai risultati assai felici, fu organizzata a Bruxelles nel 1935 a seguito dell'esposizione di Barcellona [...] stata la prima organizzazione di questo genere nel dopo guerra. Nello stesso Belgio l'esposizione di Bruxelles era stata dai varî paesi partecipanti che recarono un contributo di grande importanza sia per il volume della loro partecipazione sia per ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] ridusse l'offerta di moneta, causando la crisi finanziaria e la Grande depressione; molti altri pensano che l'inerzia della F. R. piuttosto che tramite prestiti allo sportello di sconto. Dopo la guerra, la F. R. si preoccupò per il possibile ...
Leggi Tutto
grande
agg. [lat. grandis]. – Quando è premesso al sostantivo che determina, può avere l’elisione davanti a vocale (con grand’impegno, una grand’emozione), mentre davanti a consonante, e anche davanti a s impura e z, si tronca spesso in gran...
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...