Doig, Peter. – Artista britannico (n. Edimburgo 1959). Conseguito il Bachelor of arts presso la St. Martin’s school of art (1983) e il Master of arts alla Chelsea school of art (1990), dal 2005 è professore [...] che conferisce ai suoi dipinti (soprattutto tele di grande dimensioni) un senso magico della realtà, creando immagini personali della sua produzione si sono tenute alla Tate Britain di Londra e alla Schim Kunsthalle di Francoforte nel 2008 e, in anni ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attrice inglese Vivian Mary Hartley (Darjeeling, India, 1913 - Londra 1967). Esordì con successo nel 1935 sui palcoscenici e sullo schermo e ottenne grande fama con l'interpretazione di [...] Gone with the wind (1939), di V. Fleming, che le valse l'Oscar. Moglie dal 1940 di L. Olivier, formò con lui, fino al 1960 (anno del loro divorzio), la coppia più famosa e prestigiosa delle scene inglesi. ...
Leggi Tutto
Scrittrice inglese (Londra 1764 - ivi 1823), tra i principali autori del romanzo gotico. Dopo esordî ancora incerti (The castles of Athlin and Dumbayne, 1789; A Sicilian romance, 1790), nei quali appare [...] confessional of the black penitents (1797), tutti imperniati sul tema dell'eroina perseguitata che infine trionfa. Dedicò grande cura alla meccanica dell'azione, alla creazione della suspense e allo scioglimento razionale del mistero, secondo formule ...
Leggi Tutto
Ammiraglio (Küstrin 1849 - Ebenhausen, Monaco di Baviera, 1930). Entrato nella marina prussiana nel 1865, dopo un lungo periodo di comando in mare fu capo dell'Alto comando della Marina (1892-95), assumendo [...] britannica. Grand'ammiraglio (1911), proseguì il suo programma di rafforzamento della flotta (legge del 1912), esasperando la corsa al riarmo ingaggiata con la Gran Bretagna, fino a far fallire ogni possibilità di un accordo con Londra. Sostenitore ...
Leggi Tutto
Attrice e donna politica britannica (Birkenhead 1936 - Londra 2023). Dopo aver recitato in teatro con P. Brook, si è affermata nel cinema con Women in love (1969) di K. Russell, che le valse l'Oscar. Attrice [...] hollywoodiane A touch of class (1973) e House calls (Visite a domicilio, 1978). Altri film: Il sorriso del grande tentatore (1973); The romantic english woman (1975); Hopscotch (1980); Gandhi (1983); Turtle diary (Tartaruga ti amerò, 1985); Beyond ...
Leggi Tutto
Giurista (Londra 1845 - ivi 1937); prof. univ., insegnò a Londra (1882) e a Oxford (1883-1903). Coprì altissime cariche, tra cui quella di giudice nell'Admiralty court dei Cinque Porti (1914) e di King's [...] , umanista fine e profondo, fu tra i più eminenti storici del diritto e giuristi del suo tempo. Dette anche grande impulso allo studio del diritto comparato. La sua produzione scientifica è ricchissima; ricordiamo: Principles of contract at law and ...
Leggi Tutto
Vasca o sistema di vasche in cui a scopo di ornamento o di studio si tengono esposti, creandovi un ambiente simile a quello in cui normalmente vivono, animali e piante acquatiche. Ve ne sono di acqua dolce [...] e marini. Nei grandi a. sono usate grosse vasche di cemento o di altro materiale adatto, che possono avere una parete di vetro temperatura. Il primo grande a. scientifico fu inaugurato nel 1853 nel giardino zoologico di Londra. Oggi ne esistono ...
Leggi Tutto
Atleta francese (El Telagh, Algeria, 1921 - Champigny-sur-Marne 2013). Nato in Algeria, ha mutato il suo nome dopo la conversione al cristianesimo. Combattente durante la seconda guerra mondiale, si è [...] eccezionali: ha vinto la medaglia d'argento alle olimpiadi di Londra del 1948 nei 5000 e 10.000 metri e quella d Helsinki del 1952 nei 10.000 metri, sempre alle spalle del grande fondista ceco E. Zatopek, che però sconfisse alle Olimpiadi di ...
Leggi Tutto
Attore francese (Parigi 1860 - ivi 1925). Esordì nel 1878 al Gymnase, nel 1881 si recò a Londra e poi per nove anni recitò a Pietroburgo; tornò a Parigi all'Odéon nel 1891, fu per sei anni alla Renaissance [...] direttore di scena alla Comédie-Française (1901) si dimise dopo poco per assumere la direzione della Renaissance (1902-10). Ebbe un grande successo in Amants di M. Donnay nel 1895 e poi in opere drammatiche di A. Capus, H. Bataille, J. Lemaître, P ...
Leggi Tutto
Ballerina e coreografa russa naturalizzata statunitense (n. Leningrado 1940). Diplomata alla Scuola coreografica di Leningrado (1959), è stata una delle più celebri étoiles del Teatro Kirov, prima di abbandonare [...] 1970-92), più volte artista ospite del Royal Ballet di Londra e del London festival ballet, è considerata una delle di musicals e attrice di prosa, nel 2000 ha riscosso grande successo come protagonista della commedia di N. Coward Blithe spirit. ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...