Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] da una famiglia borghese, dopo il trasferimento a Londra, avvenuto quando aveva sedici anni, frequentò il liceo the great chefs of Europe? (1978; Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa) di Ted Kotcheff, una raffinata commedia gialla. ...
Leggi Tutto
Parker, Alan
Roy Menarini
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 14 febbraio 1944. Autore in grado di abbinare una sicura maestria tecnica alla capacità di adattarsi a qualsiasi contesto, [...] in varie agenzie realizzò spot televisivi sviluppando una grande sensibilità per la cura dell'immagine, diventata personali, come Shoot the Moon (1982; Spara alla Luna), con un grande Albert Finney, o il grottesco The road to Wellville (1994; Morti ...
Leggi Tutto
Tourneur, Maurice (propr. Maurice Thomas)
Lulli Bertini
Regista cinematografico francese, naturalizzato statunitense nel 1921, nato a Parigi il 2 febbraio 1873 e morto ivi il 4 agosto 1961. Nella sua [...] Griffith; Sporting life, ambientato in una Londra notturna dominata dalla nebbia e caratterizzato soprattutto diavolo), ricco di colpi di scena e personaggi bizzarri diretti con grande maestria. Girò nel 1948 il suo ultimo film: il poliziesco Impasse ...
Leggi Tutto
Campion, Jane
Mario Sesti
Regista cinematografica neozelandese, nata a Wellington (Nuova Zelanda) il 30 aprile 1954. L'universo psichico e corporeo della femminilità, la disamina rivelatrice dei legami [...] dopo la laurea in antropologia (1975) e gli studi compiuti a Londra presso la Chelsea School of Art, la C. ha scoperto il di Venezia (dove ha vinto il Premio speciale della giuria). La grande affermazione è giunta quindi con The piano, in cui la C ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] (1965; Otello) rappresentato al National Theatre di Londra, per la quale ottenne la sua prima nomination Brodie, confermò le sue doti recitative, attirando l'attenzione di un altro grande regista, George Cukor, che la diresse in Travels with my aunt ( ...
Leggi Tutto
Swinton, Tilda (propr. Katherine Matilda)
Francesco Zippel
Attrice cinematografica e teatrale scozzese, nata a Londra il 5 novembre 1960. Interprete di solida formazione teatrale, la S. ha saputo imporsi [...] esordire nel cinema in Caravaggio affidandole il personaggio di Lena, una prostituta innamorata di uno dei modelli preferiti dal grande pittore. Il suo sodalizio con Jarman è proseguito con gli sperimentali The last of England (1987), War requiem ...
Leggi Tutto
Czinner, Paul
Francesco Pitassio
Regista e produttore cinematografico e teatrale ungherese, naturalizzato britannico, nato a Budapest il 30 maggio 1890 e morto a Londra il 22 giugno 1972. Raggiunse [...] (1929) da A. Schnitzler, Catherine the Great (1934; La grande Caterina), Escape me never (1935). La sua musa rappresentò un Bergner in Gran Bretagna. L'avvento del nazismo li trattenne a Londra, dove si sposarono nel 1933. C. lasciò un'impronta ...
Leggi Tutto
Hoskins, Bob
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Bury St Edmunds (Suffolk) il 26 ottobre 1942. Una delle presenze più intense e rappresentative del nuovo cinema britannico: [...] specifica. Coinvolto in produzioni prestigiose, ha lavorato a Londra per il Royal Court Theatre, per la Royal Shakespeare (1990; Sirene) di Richard Benjamin. Più che in altre grandi produzioni hollywoodiane come Hook (1991; Hook ‒ Capitan Uncino) di ...
Leggi Tutto
Bergner, Elisabeth
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Elisabeth Ettel, attrice teatrale e cinematografica, nata a Drohgobycz nella Galizia austro-ungarica (od. Ucraina) il 22 agosto 1897 e morta a Londra [...] da parte di Hitler l'attrice si trasferì con Czinner a Londra, dove continuò a recitare anche in teatro e dove ottenne ancora un grande successo con i film Catherine the Great (1934; La grande Caterina) ed Escape me never (1935) che le procurò una ...
Leggi Tutto
Tandy, Jessica
Lulli Bertini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1954, nata a Londra il 7 giugno 1909 e morta a Easton (Connecticut) l'11 settembre 1994. Grande [...] named desire. La sua sensibile interpretazione al fianco di Marlon Brando la portò a vincere un Tony Award; nonostante il grande successo la T. non fu scelta per la versione cinematografica del 1951 diretta da Elia Kazan, che le preferì Vivien ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...