La maman et la putain
Jean Douchet
(Francia 1973, bianco e nero, 220m); regia: Jean Eustache; produzione: Pierre Cottrell per Elite/Cinéquanon/ Les Films du Losange/Simar/VM; sceneggiatura: Jean Eustache; [...] di Alexandre. Infine i due fanno l'amore, mentre Marie è a Londra. Al suo ritorno, si innesca un complesso rapporto a tre, che oscilla quanto dietro a quest'opera di culto si nasconda un grande film fantastico. Parigi è descritta come un luogo da ...
Leggi Tutto
Alekan, Henri
Stefano Masi
Direttore della fotografia francese, nato a Parigi il 10 febbraio 1909 e morto ad Auxerre (Yonne) il 15 giugno 2001. Sostenitore della fotografia come artificio e invenzione, [...] installazioni militari naziste, immagini che fece giungere a Londra, guadagnandosi così una Croce al merito di guerra. 1946 fu autore delle immagini di due film molto diversi ma entrambi di grande rilievo: La belle et la bête (La bella e la bestia) ...
Leggi Tutto
Manhattan
Giorgio Gosetti
(USA 1979, bianco e nero, 96m); regia: Woody Allen; produzione: Jack Rollins, Charles H. Joffe per United Artists; sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman; fotografia: [...] in tutti i modi di staccarsi da Tracy, l'ha spinta a recarsi a Londra per un corso di recitazione e le ha detto che tra loro è finita caos emotivo dell'individuo che si riassume nel grande punto interrogativo retorico che Allen finge di voler ...
Leggi Tutto
Romeo e Giulietta
Andrea Maioli
(Italia/GB 1967, 1968, colore, 152m); regia: Franco Zeffirelli; produzione: Dino De Laurentiis/Verona Produzione/Anthony Havelock-Allan, John Brabourne per BHE; soggetto: [...] anno 1959 quando il direttore dell'Old Vic di Londra, all'epoca uno dei più importanti palcoscenici mondiali e I tempi erano maturi: poco tempo prima aveva ottenuto un grande successo mondiale con La bisbetica domata (1967) interpretato da Elizabeth ...
Leggi Tutto
Dead of Night
Geoff Brown
(GB 1945, Incubi notturni, bianco e nero, 104m); regia: Alberto Cavalcanti (The Christmas Party, The Ventriloquist's Dummy), Robert Hamer (The Haunted Mirror), Basil Dearden [...] la superficie di un compiaciuto matrimonio borghese. La grande potenza visiva di questo episodio trova la propria cura di E. Martini, Bergamo 1988.
C. Barr, Ealing Studios, Londra, 19932.
P. Hutchings, Hammer and After: The British Horror Film ...
Leggi Tutto
Drifters
Geoff Brown
(GB 1928, 1929, bianco e nero, 46m a 24 fps); regia: John Grierson; produzione: Stephen Tallents per New Era Film/Empire Marketing Board; sceneggiatura: John Grierson; fotografia: [...] loro lavoro sono il sale della terra; il mare è un attore più grande di [Emil] Jannings o di [Fyodor] Nikitin... Se siete in grado di il 10 novembre 1929 presso la Film Society di Londra), evidenzia alcune delle ragioni per cui questo pionieristico ...
Leggi Tutto
Henry V
Emanuela Martini
(GB 1944, 1945, Enrico V, colore, 137m); regia: Laurence Olivier; produzione: Laurence Olivier per Two Cities Films/Rank; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di William Shakespeare; [...] mondiale e aperto da una dedica alle truppe areotrasportate, uscì a Londra nei primi mesi del 1945 (nel 1946 negli Stati Uniti) critici puristi e che invece oggi paiono materializzare con grande efficacia la vitalità e il gusto teatrale della cultura ...
Leggi Tutto
Dunne, Philip
Patrick McGilligan
Sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a New York l'11 febbraio 1908 e morto a Malibu (California) il 2 giugno 1992. Soprattutto nel periodo in cui [...] Forever Amber (1947; Ambra) di Otto Preminger, ambientato a Londra all'epoca di Carlo II. Seguirono quindi, diretti da Joseph di Haiti) di Jean Negulesco, Way of a gaucho (1952; Il grande gaucho) di Tourner, The robe (1953; La tunica) di Henry Koster ...
Leggi Tutto
L'armée des ombres
Leopoldo Santovincenzo
(Francia/Italia 1969, L'armata degli eroi, colore, 140m); regia: Jean-Pierre Melville; produzione: Jacques Dorfmann per Films Corona/Fono Roma; soggetto: dall'omonimo [...] dalla versione italiana). Pochi giorni dopo Gerbier e Luc partono per Londra per ottenere aiuti. Jardie è decorato dal generale De Gaulle. il film, amatissimo dal suo autore, riscosse un grande successo di pubblico. La critica, sempre cauta di ...
Leggi Tutto
Blackmail
Geoff Brown
(GB 1929, Blackmail, bianco e nero, 96m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: John Maxwell per British International Pictures; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Charles [...] film capace di assicurarsi pubblicità da parte della stampa e grande interesse da parte del pubblico. Il progetto, sulla della protagonista che si perde nelle tenebre di una Londra minacciosa e squallida. Vari elementi della sceneggiatura anticipano ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...