VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] mercanti circa l'esistenza nella regione a nord di un altro grande lago, maggiore del Tanganica. Lasciata quindi Kazé il 9 luglio grande scoperta che faceva travedere risolto il problema delle origini del Nilo, la Royal Geographical Society di Londra ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F. (Republika ñg Pilipinas) si è data il 17 gennaio 1973 una nuova Costituzione, che stabilisce la divisione dei poteri tra presidente dello Stato, primo ministro e Assemblea legislativa, [...] milioni nel 1973, per due terzi esportata.
Nonostante la grande varietà di minerali metalliferi, la produzione mineraria appare in complesso , The Philippines. An economic and social geography, Londra 1973.
Storia. - Alle elezioni parziali del 1959 ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio la popolazione della C. è aumentata in misura cospicua (incremento medio annuo: oltre 2,5%), passando dai 5,5 milioni del 1960 agli 8 milioni attuali. La popolazione urbana - che [...] aumentata con un ritmo due volte maggiore. L'unica grande città del paese continua a rimanere la capitale Phnom , Yale UP, 1966; M. Leifer, Cambodia: the search for security, Londra 1967; W. Burchett, Guerra di popolo nell'Indocina. Laos e Cambogia, ...
Leggi Tutto
THAILANDIA (App. III, 11, p. 952)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Oscar Botto
La popolazione (45.100.000 ab. secondo una stima del 1978), che è più che raddoppiata nel periodo post-bellico, [...] e un certo numero d'impianti medi e grandi, di preferenza installati nella zona di Bangkok. Bibl.: C. A. Fisher, South-East Asia. A social economic and political geography, Londra 19662; P. Fistié, La Thaïlandie, Parigi 19712.
Storia (v. siam, XXXI, p ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, 1, p. 1099; III, 1, p. 797)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Al censimento 1973 gli abitanti erano 5.175.000, cioè 890.927 in più di [...] centri urbani, tutti di rango assai inferiore, sono in grande espansione Escuintla e Quezaltenango.
Il G. è un paese (Conn.) 1961; F. D. Parker, The Central American Republics, Londra 1964; G. Lasserre, Les Amériques du Centre, Parigi 1974.
Storia. ...
Leggi Tutto
La popolazione della B. - che supera oggi i 30 milioni di ab. - è aumentata in media nell'ultimo quindicennio del 2% all'anno. Cospicuo il tasso d'incremento della popolazione urbana - doppio di quello [...] 1966; R. Pettman, China in Burma's foreign policy, Londra 1973.
Letteratura. - Dopo l'acquisizione del canone buddhista in intensa umanità e da un afflato universale. Figura di grande rilievo nella storia della letteratura birmana è quella del poeta ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna, sotto questo più appropriato esponente, la voce croazia-slavonia (XI, p. 990). Fin dalla formazione del regno serbo-croato-sloveno i rapporti tra i Serbi ed i Croati non erano stati agevoli [...] kmq. e contava (dicembre 1941) 6.663.156 ab., in grande prevalenza Croati dal punto di vista della lingua, ma con minoranze massacrare i "cetnici" serbi e quelli che stavano agli ordini di Londra; e dopo l'entrata in guerra della Russia, ebbe contro ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405; III, 11, p. 263)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Dal 1973 il territorio (comarca) del Cabo Gracias a Dios è stato inglobato [...] Bibl.: F. D. Parker, The Central American Republics, Londra 1964; J. Incer Barquero, Nueva geografía de Nicaragua, Cortés (1887-1963), hanno segnato per il N. la fine della grande stagione letteraria iniziata nel nome di R. Darío. La stessa presenza ...
Leggi Tutto
GHANA (App. III, 1, p. 744)
Marco Costa
Salvatore Bono
Popolazione. - I poco più di 9 milioni di abitanti del Gh. si distribuiscono su 238.537 km2 di territorio con una densità media di quasi 40 ab. [...] 20 km dalla capitale sviluppatosi recentemente, accoglie una grande raffineria che produce quasi un milione di t H. P. White, M. B. Gleave, An economic geography of West Africa, Londra 1971; N. P. Iloeje, A new geography of West Africa, ivi 172.
...
Leggi Tutto
ZAMBIA
Guido Barbina
Pierluigi Valsecchi
(v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, II, p. 704; III, II, p. 607; zambia, App. IV, III, p. 866)
Il paese, dopo una fase di grande espansione [...] livelli: il primo è costituito da un centinaio di grandi aziende che si dedicano ai prodotti da esportazione, il secondo analysis, Washington 1981; B. Turok, Mixed economy in focus: Zambia, Londra 1990.
Storia. - Nel 1978 S. Kapwepwe, già uno dei ...
Leggi Tutto
arciterrorista s. m. e f. Capo o leader terrorista ritenuto molto pericoloso e potente. ◆ Uri Lubrani, massimo esperto in Israele di cose libanesi, conosce da tempo Imad Murnaia. «È un arciterrorista – ha ricordato ieri – che ha avuto a che...
Whatever it takes
loc. s.le. m. inv. (espressione inglese, ‘costi quel che costi’). Dagli anni Ottanta in poi, quello che sarebbe stato definito al termine del suo mandato di governatore della Banca centrale europea (1° novembre 2011- 31 ottobre...