Astronomia
E. stellare Condizione fisica di una stella (➔), in cui tutta l’energia generata nella parte centrale sia trasmessa agli strati superficiali e da questi irradiata all’esterno. Nello studio della [...] ’altra ancora: dP=0, che definisce l’equilibrio meccanico, essendo P la pressione. L’energia libera è una grandezzaestensiva che dipende dalla temperatura, dalla pressione e dal numero di moli di tutti i componenti costituenti il sistema materiale ...
Leggi Tutto
(IX, p. 829)
I vari aspetti evolutivi nell'organizzazione del sistema nervoso sono stati ampiamente trattati nella Enciclopedia Italiana (XXIV, p. 609; App. II, ii, p. 400; III, ii, p. 239; IV, ii, p. [...] nell'ambito delle indagini sulle funzioni del cervello.
In senso estensivo il termine c. è usato come sinonimo di encefalo per è il quoziente di encefalizzazione, un indice relativo della grandezza del c. rispetto al corpo.
I primati hanno un ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] la funzione uditiva. Tuttavia, secondo un'interpretazione più estensiva, e anche più corretta, l'ambito di questa rispettivamente di 11 o di 15 cm a seconda della grandezza, ma entrambi possono essere riconvertiti per conseguire allungamenti maggiori ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] trattamento dei tumori che, impiegata in passato in maniera estensiva, viene oggi utilizzata, in modo più corretto, solo presentare in forma o di piccole particelle sferiche, di diversa grandezza (diametro 16-25 nm), o di particelle a bastoncino ( ...
Leggi Tutto
Agraria
Coltura intensiva pratica effettuata con largo impiego di mezzi di diversa natura (concimazione, irrigazione, sovescio ecc.) e con il suolo coltivato in permanenza. Il maggior impiego di capitale [...] di esercizio. Nei paesi progrediti, il passaggio dalla coltura estensiva a quella i. è stato un fenomeno di spontanea aumentare le produzioni specifiche.
Fisica
Per le grandezze intensive ➔ intensiva, grandézza.
Linguistica
Sono i. i prefissi, ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] è il cordone formato dalle singole molecole allineate. Gli ordini di grandezza più frequenti sono intomo a 1,5 nm per i cordoni, de Duve, 1967), con una concezione forse troppo estensiva. I lisosomi formano un organello sviluppato, base essenziale ...
Leggi Tutto
La brevettabilità del vivente
Alessandro Palmieri
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
Roberto Pardolesi
(Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, Roma, Italia)
La [...] proprie necessità, soltanto oggetti del suo medesimo ordine di grandezza; si è ormai realizzato l'approdo alle manipolazioni stesso concetto di microrganismo a essere interpretato in maniera estensiva; in tal modo, finiscono per rientrarvi, accanto a ...
Leggi Tutto
estensivo
agg. [dal lat. tardo extensivus]. – 1. Che ha capacità di estendere: forza e.; più com., che estende o mira ad estendere in senso fig.: interpretazione e. della legge, quella che estende il precetto legislativo a casi non contemplati...
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...