Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] tema di privacy, quanto meno non nell’ordine di grandezza espresso dai diretti interessati9. Sta di fatto, comunque, vantaggio di tali soggetti, anche se un’interpretazione estensiva potrebbe ritenersi maggiormente in linea con gli obbiettivi generali ...
Leggi Tutto
CODICE
M. Bernardini
Il c. può essere definito come l'insieme di materiale scrittorio (pergamena o carta) costituito di fogli - su una parte dei quali, in genere ben delimitata, trova posto la scrittura [...] una copertura, in genere costituita da due assi di legno della grandezza delle carte, collegate tra loro e parzialmente o totalmente ricoperte attorno alla necessità di una recensione estensiva di gran parte del materiale manoscritto conservato ...
Leggi Tutto
CASTELNUOVO, Arturo
Bruno Di Porto
Nacque a Livorno, il 5 sett. 1856, da Giacomo, patriota e medico del re Vittorio Emanuele II, che lo nominò barone, e da Rachele Herrera. Studente di chimica farmaceutica [...] di fido, di cui diede un'interpretazione estensiva, tendente ad allargarne le norme alle partecipazioni guerra mondiale e a quest'esperienza s'ispirò nell'ultimo volume Per la grandezza d'Italia (Milano 1917). Morì a Parigi intorno al 1923.
Ugo, ...
Leggi Tutto
stimare (estimare)
Eugenio Ragni
Il verbo ricorre dieci volte nella Commedia e due nel Convivio, in accezioni fondamentalmente tutte affini a quella propria di " fare la stima " calcolando il valore [...] anche presunto di una grandezza o l'entità di un fenomeno: come nella similitudine di Pd XIII 131 Non sien le in cui è da notare l'uso assoluto del verbo e la sua connotazione estensiva): come quei ch'adopera ed estima, / che sempre par che 'nnanzi ...
Leggi Tutto
eterogrado
eterògrado [agg. Comp. di etero- e -grado] [PRB] Grandezza e.: nella statistica, lo stesso che grandezza intensiva; si contrapp. a grandezza omograda o estensiva. ...
Leggi Tutto
estensivo
agg. [dal lat. tardo extensivus]. – 1. Che ha capacità di estendere: forza e.; più com., che estende o mira ad estendere in senso fig.: interpretazione e. della legge, quella che estende il precetto legislativo a casi non contemplati...
campióne s. m. [dal lat. mediev. campio -onis, der. di campus nel senso di «campo di battaglia»]. – 1. Nel medioevo, chi combatteva nei giudizî di Dio o prendeva parte a un duello al posto di altri (per es., di donne, di nobili, o di istituzioni...