Disciplina che studia la risposta a stimoli, elettrici ed elettromagnetici ma anche chimici e magnetici, di molecole, aggregati atomici e molecolari di dimensioni nell'ordine dei nanometri. L'e. m. è di [...] (ROM, Read Only Memory), è possibile pensare a processi fisici diversi per la scrittura e la lettura dell'informazione, mentre contatto può essere fatta variare di alcuni ordini di grandezza applicando a uno dei due nanotubi un appropriato potenziale ...
Leggi Tutto
RAGGI X e raggi γ (XXVIII, p. 746)
Maurice DE BROGLIE
Dionisio BEDETTI
Da una ventina d'anni la fisica dei raggi X ha continuato a svilupparsi; sono stati esplorati gli spettri dei diversi elementi [...] atomo, laddove fan sentire la loro influenza i legami fisici, cristallini e chimici fra i varî atomi e sono le lunghezze d'onda De Broglie che intervengono sono dello stesso ordine di grandezza di quelle dei raggi X, tanto che il loro studio e la loro ...
Leggi Tutto
(X, p. 588)
Nel corso dell'ultimo decennio le interazioni tra la società umana industriale e l'ambiente nella sua totalità si sono notevolmente intensificate, alterando gli ecosistemi a volte anche in [...] anni.
Per avere operativamente il c. di un luogo è necessario esaminare lunghe serie storiche di osservazioni delle grandezzefisiche atmosferiche che caratterizzano il tempo in un dato periodo. L'analisi statistica delle serie storiche permette di ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...] in impianti per raggi X, per ricerche di fisica e chimica-fisica, e in molti impianti industriali per alti vuoti una differenza di pressione ai suoi estremi uguale a p′ − p, la grandezza W data dall'equazione:
Nel campo degli alti vuoti (da 10-3 mm. ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] cm⁻² s⁻¹; sulla luminosità si tende all'obiettivo di guadagnare ancora da uno a due ordini di grandezza. In Russia, l'Istituto Budker per la fisica nucleare di Novosibirsk in Siberia gestisce un complesso di AC per elettroni di varie energie ed è uno ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] che è valsa ai suoi autori il premio Nobel per la fisica l'anno successivo, era sconcertante per due aspetti: innanzi tutto e delle nanotecnologie. I termini hanno origine dalla grandezza delle quantità controllate nel processo di fabbricazione, che ...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] è conduttore. La propagazione assume caratteristiche diverse a seconda dell'ordine di grandezza di σ.
Se ε è molto piccola (p. es. 10 pareti. È un classico problema di valori al contorno della fisica matematica. Si trova, in generale, che, per una ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXXIII, p. 644)
Valentino MORANI
Francesco PENTA
Luigi TOCCHETTI
L'ammontare delle dotazioni assimilabili esistenti o di pronta elaborazione, e le condizioni di reazione, esprimono nel loro [...] modesti (es. i grani pumicei); f) Grandezza: grandezza effettiva e grandezza apparente (effetti di flocculazione per i grani ben note ormai le proporzioni granulometriche e le caratteristiche fisiche dei terreni idonei a fungere da materiale da ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] sono sempre presenti perché indissolubilmente legate alla natura fisica dei fenomeni che hanno sede negli amplificatori. Poiché per via grafica, procedendo in modo analogo al caso di grandezze anodiche sinusoidali.
In tutti i casi nei quali l' ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] coefficiente d'assorbimento dell'acqua è di un ordine di grandezza inferiore a quello delle proteine.
Si sono ottenute risoluzioni migliori la duplice possibilità: d'impiegare la medesima struttura fisica della generazione, nel caso in cui si sfrutti ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...