Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. Dalle stelle più compatte, con raggio [...] un futuro piuttosto prossimo, sarà possibile osservare fenomeni di fisica di frontiera, come le onde gravitazionali e le particelle a distanze cosmologiche (vi era un'incertezza di 5 ordini di grandezza nella distanza, ca. da 10pc a 1 Gpc). Oggi, ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] che le divergenze potevano essere rimosse mediante una procedura detta di rinormalizzazione, in grado di attribuire alle grandezzefisiche in esame valori ben definiti. Si devono a Feynman alcuni metodi di risoluzione originali basati sul formalismo ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] dell'attrito di scorrimento di più di dieci ordini di grandezza (fig. 5).
Il dispositivo per la misurazione di meccanici, molti impiegano topologie di costruzione che richiedono un moto fisico. Lamine e aste sospese, situate a distanza di pochi ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] . Ai tre scienziati è stato assegnato il premio Nobel per la fisica nel 2001. A differenza di ciò che accade con l'elio rarefatto a temperatura ambiente ρ è circa 20 ordini di grandezza più piccola. Per il raffreddamento non possono essere utilizzati ...
Leggi Tutto
Vetri: fenomeni di non equilibrio
Silvio Franz
È noto e ben compreso dal punto di vista teorico che la materia in equilibrio si può presentare sotto forma solida, liquida o gassosa. I liquidi e i gas [...] fenomeno di non equilibrio. Nella fase vetrosa, il sistema si trova in stati metastabili con una vita propria lunga: grandezzefisiche, come per esempio l'energia interna e la densità, cessano di essere funzioni di stato (dipendenti, cioè, soltanto ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] di pressione locale rispetto a quella ambiente), grandezza a cui sono sensibili gli strumenti di rilevazione instruments, New York, Springer, 1990.
Frova 1999: Frova, Andrea, Fisica nella musica, Bologna, Zanichelli, 1999.
Pierce 1988: Pierce, John R ...
Leggi Tutto
Liquidi
Francesco Sciortino
Gli stati gassoso, liquido e solido (cristallino) sono le tre forme in cui si presenta la materia in equilibrio termodinamico: lo stato gassoso è caratterizzato da bassa [...] delle proprietà dei liquidi fa riferimento alla fisica classica, in quanto lo stato liquido s), si ha D≈10−5 cm2/s, che predice il corretto ordine di grandezza del coefficiente di diffusione nella fase liquida intorno a Tt.
A differenza della statica, ...
Leggi Tutto
Neutrini solari
Ettore Fiorini
Sommario: 1. Le proprietà del Sole. 2. I neutrini prodotti all'interno del Sole. 3. Gli esperimenti in corso sui neutrini solari di alta energia. 4. Il problema dei [...] del tutto trascurabile, inferiore di due ordini di grandezza rispetto ai valori richiesti per il trasporto e misurata a Grenoble.
Questa misura ha un'importanza che esula dalla fisica dei neutrini solari. Si possono fare le seguenti considerazioni: a) ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] Reynolds molto elevati non è facile e ha spinto i fisici sperimentali a sviluppare tecniche di misura molto raffinate, che numerici mostra ξ(6)=1,78 su quasi quattro ordini di grandezza in Re.
Anche se il calcolo delle dimensioni frattali della ...
Leggi Tutto
Energia
Adriano Alippi
Francesco Figura
In fisica si definisce energia l'attitudine a compiere un lavoro. Le diverse forme di energia (chimica, cinetica, meccanica, radiante, termica ecc.) sono interconvertibili, [...] corporea, che è ancora di ben 5 ordini di grandezza inferiore a quello relativo al fabbisogno energetico totale in un Fattori determinanti per la spesa energetica dovuta all'attività fisica sono l'intensità del lavoro muscolare cui il soggetto ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
fisica
fìṡica s. f. [dal lat. physĭca, gr. ϕυσική, propr. femm. sostantivato dell’agg. lat. physĭcus, gr. ϕυσικός «fisico»]. – 1. Scienza rivolta a fornire una descrizione razionale di quelli tra i fenomeni naturali che sono suscettibili di...