Stella principale della costellazione del Cigno (α Cygni), di grandezza 1,3, è la 19a tra le 20 stelle più brillanti del cielo. Appartiene alla classe spettrale A2, dista dalla Terra 400 anni-luce, è 4800 [...] volte più luminosa del Sole ...
Leggi Tutto
Stella principale della costellazione del Boote (α Bootis), di grandezza 0,2, spettro K0, colore giallo rossastro, distanza 33 anni luce. È una stella gigante, con diametro pari a 23 volte quello del Sole, [...] e luminosità 80 volte il Sole ...
Leggi Tutto
Thalassa Satellite di Nettuno (il penultimo in ordine di grandezza), scoperto nel 1989 dalla sonda Voyager II. Ha un diametro di circa 80 km. La sua superficie, molto scura, ha una riflettività di ∼6%. [...] Descrive un’orbita quasi perfettamente circolare, di raggio 25.000 km, inclinata di circa 4,5° rispetto al piano equatoriale di Nettuno; il suo periodo di rivoluzione è di 0,31 giorni ...
Leggi Tutto
Sistema di comando avente lo scopo di controllare una grandezza di natura meccanica. I s. sono estesamente impiegati nei più svariati campi della tecnica, e giocano un ruolo essenziale nell’automazione [...] e nella cibernetica. S. sono usati, per es., per il controllo a distanza di posizioni lineari o angolari, per comandi assistiti di veicoli terrestri, marini, aerei e di missili ...
Leggi Tutto
Umbriel Satellite di Urano (il terzo in ordine di grandezza), scoperto nel 1851 da W. Lassell. Ha un diametro di 1170 km, una massa di 1,3∙1021 kg e una densità di 1,5 g/cm3. Descrive un’orbita quasi perfettamente [...] circolare di raggio 266.000 km; il suo periodo di rivoluzione è di 4,14 giorni ...
Leggi Tutto
Grosso bastone, di forma e grandezza varie; è uno dei più antichi strumenti di offesa, che spesso, in tempi preistorici, veniva anche appesantito da una pietra. M. d’arme Arma da botta, usata dal Medioevo [...] al 17° sec., metallica, con testa costituita da coste o da una sfera con sporgenze appuntite (brocchi), destinata più a stordire (colpendo l’armatura dell’avversario) che a ferire (fig. A e B); m. ferrata, ...
Leggi Tutto
grandezza
grandézza s. f. [der. di grande]. – 1. a. Le dimensioni di un corpo nel loro insieme, quindi volume, capacità, ampiezza, superficie: la g. di una casa, di una piazza, di un fiume, di un albero; misurare la g. di un campo; determinare...
grandezzata
s. f. [der. di grandezza]. – Atto col quale si ostenta grandezza, cioè possibilità, capacità, mezzi superiori a quelli effettivamente posseduti; per lo più usato al plur.: quella gente a forza di grandezzate s’era messa in un mare...