Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] laghi, spesso profondi, possono essere raggruppati in due categorie: laghi (Gryllus oceanicus) e le blatte (Periplaneta americana), è diffuso in tutte le isole del Cook, che con tre viaggi visitò il Grande Oceano dallo Stretto di Bering fino oltre ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] metropolitane americane sin dai primi anni Settanta, a cui si associa il declino, e il riassetto, delle grandi città. asciutte (vite, frutteti, cereali, ecc.).
Tra i maggiori laghi artificiali costruiti nell'I. meridionale dalla soppressa Cassa per ...
Leggi Tutto
Cosmologia
Ioan M. Lewis
Introduzione
Con il termine 'cosmologia', derivato dal greco ϰόσμοϚ ('ordine', 'armonia', 'mondo'), si intende la conoscenza della struttura e dell'ordinamento dell'universo. [...] e le loro anime fanno ritorno ai laghi ancestrali in cima alla montagna. Le esempio, gli schiavi degli Stati americani del sud parlavano - predicandone propri figli più giovani alle cure dei fratelli più grandi e di parenti anziani. Già a due settimane ...
Leggi Tutto
agave
àgave s. f. [lat. scient. Agave, dal gr. ἀγαυός «splendido, meraviglioso»]. – 1. Genere di piante della famiglia delle agavacee: comprende circa 350 specie, originarie delle parti calde dell’America, con le foglie a rosetta, piccole...