PIO IX papa
Alberto Maria Ghisalberti
Nato a Senigallia il 13 maggio 1792, morto a Roma il 7 febbraio 1878. Uscito da famiglia marchigiana di modesta agiatezza e di modesta nobiltà, Giovanni Maria Mastai [...] il 7 aprile 1860 da quel granduca, per l'opposizione protestante. Egualmente accadde nel Württemberg (13 giugno 1861). Il 1860) le persecuzioni inflitte in quei paesi al clero. Grande attività fu consacrata da Pio IX a migliorare le condizioni ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] di poco superiore al 36%: la capitale Mogadiscio resta la sola grande città, con circa un milione di ab. (stima 1987), alla capitale e nel Sud operavano altri due movimenti di opposizione, rispettivamente il Congresso Somalo Unito (CSU) e il Movimento ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269; III, 11, p. 39)
Giovanni Cameri
Paolo Minganti
Enrico Acquaro
Nel giugno 1976, secondo una stima, la popolazione ammontava a 17.880.000 ab. distribuiti [...] tardi dei presidi, portò a un riavvicinamento fra Corona e opposizione almeno sui temi di politica estera: un sostanziale accordo Tingitania con il ritiro delle guarnigioni romane dall'interno. Le grandi città costiere, da Mogador a Tangeri e a Sala, ...
Leggi Tutto
SUDAN (XXXII, p. 944; App. II, 11, p. 928; III, 11, p. 866)
Carmelo Formica
Paolo Minganti
Sergio Donadoni
Al censimento del 1973 la popolazione del S. ammontava a 14.171.732 abitanti, rivelando un [...] si trovò in difficoltà davanti all'attivismo delle opposizioni. La situazione politica andò rapidamente deteriorandosi, e zona settentrionale è quella di Kerma, così detta dai grandi cimiteri e dagli edifici monumentali della località di tal nome ...
Leggi Tutto
OMAYYADI
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Ernst KUHNEL
. Forma europeizzata del nome arabo Banū Umayyah "i figli (discendenti) di Umayyah" (che è l'eponimo di una delle principali famiglie della tribù dei [...] sola Spagna. La continuità dell'evoluzione stilistica e l'opposizione allo stile abbaside estesosi da Baghdād in tutto l le cui decorazioni si accordano perfettamente con lo stile della grande moschea in Cordova.
L'arte omayyade usò di preferenza in ...
Leggi Tutto
IRLANDA.
Isabelle Dumont
Ilenia Rossini
Leone Spita
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. [...] tra il 1975 e il 2004) questa legge suscitò molte opposizioni. Nel maggio 2015, in seguito a un referendum in cui . e i primi anni del 21° sec. considerati il periodo di grande sviluppo economico del Paese), ma nel 2008, come molti Paesi europei, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia orientale. Il censimento del 2000 ha rilevato 45.985.289 ab., che una stima del 2005 fa ascendere a 48.422.000: la densità complessiva, [...] quinti dei sudcoreani. Peraltro, gli altri cinque grandi agglomerati non inclusi nella vasta area di gravitazione il 48,9% dei voti contro il 46,6% del candidato delle opposizioni, Yi Hoechang (Yi Hoech'ang). Presentatosi con un programma dai forti ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] e legislative del febbraio 1988 si svolsero in un clima di grande tensione. Scontri e incidenti si verificarono a Dakar; venne imposto lo stato di emergenza e numerosi esponenti dell'opposizione − fra cui lo stesso Wade − furono arrestati. L'esito ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] o estinti. Tuttavia il paese non è nuovo a grandi catastrofi naturali: ultima in ordine di tempo, il violentissimo , che impose l'Islam come religione di stato.
L'opposizione è molto frammentata. Un'alleanza di otto partiti collegati attorno ...
Leggi Tutto
Perù
Elio Manzi e Paola Salvatori
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, ii, p. 525; III, ii, p. 392; IV, ii, p. 764; V, iv, p. 108)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, [...] avuto un ruolo importante nelle vicende del popolamento: l'opposizione fra centro e periferia, tipica dell'America Meridionale, zone di estrazione mineraria. Gli Stati Uniti, che hanno grandi interessi industriali e commerciali in P., sono il primo ...
Leggi Tutto
opposizione
oppoṡizióne s. f. [dal lat. oppositio -onis, der. di opponĕre «opporre», part. pass. opposĭtus]. – 1. a. non com. L’atto di opporre: l’o. di fronte all’avanzata nemica, di un argine alla furia delle acque; l’o. della forza alla...
fare2
fare2 (ant. fàcere) v. tr. [lat. facĕre] (pres. fo 〈fò〉 [radd. sint.] o fàccio, fai [ant. faci], fa [radd. sint.; ant. e poet. face], facciamo, fate, fanno; imperf. facévo, ecc. [ant. e poet., nelle 3e pers., féa, féano], pass. rem....