(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Golfo San Vincenzo, lungo le strade e la ferrovia di grande collegamento che si snodano nell'interno, e con propaggini lungo le sfondo abilmente preparato. Vegetazione del bush e ampie pianure o alberi casualmente distribuiti sono ridotti a macchie ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] ascritto tra i successi della politica interna cinese con i grandi miglioramenti nel settore sanitario.
La popolazione stimata al 1990 ammontava solo il 10% dell'intera C., in particolare nelle pianure del Nord-Est e nella bassa valle dello Chang Jang ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] . − La guerra di Corea (1950-53) fu la prima, dopo il grande conflitto mondiale, in cui si registrò un certo impiego di m. corazzati.
Per del deserto, al ripetersi di quanto già visto nelle pianure dell'Est oltre vent'anni prima: il classico concetto ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] G. B. Maganza e, sotto un deciso influsso di Paolo Veronese, il grande decoratore Zelotti e G. A. Fasolo, autore di ritratti e d'affreschi del Grappa, tutto il gruppo dei Monti Berici e le pianure che li cingono da ogni lato. I confini fissati dalle ...
Leggi Tutto
VERDUN (A. T., 32-33-34)
Luchino FRANCIOSA
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Raffaello MORGHEN
Adriano ALBERTI
*
Città e piazzaforte della Francia nord-orientale, capoluogo di circondario nel dipartimento [...] est sulle alture della Mosa dominava di un centinaio di metri la pianura della Woëvre ed era perciò molto forte: quindi le opere erano ai quali non si attribuiva più, dopo Liegi e Namur, grande importanza, tanto che il giorno in cui il più importante ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
Paolo Migliorini
Manólis Andrónikos
(XXI, p. 750; App. II, II, p. 237; III, II, p. 2)
Già repubblica della Federazione iugoslava costituita nel 1945, il 5 settembre 1991 ha proclamato la [...] di bestiame da latte, concentrate nella valle del Vardar e nelle altre pianure vallive. Cereali (grano 231.000 t nel 1990; mais, 79.000 il palazzo, un settore dell'agorà e i resti di grandi e ricche case con splendidi pavimenti a mosaico, fra i più ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] di petrolio (in particolare a Cupiagua e Cuisiana, nelle pianure orientali) e di metano, che si configurano come il circa il 4% della popolazione, ovvero ai proprietari delle grandi e grandissime fincas, destinate alla coltivazione di prodotti d' ...
Leggi Tutto
Riccardo Campa
Argentina
A me sembra una fandonia
che Buenos Aires ebbe inizio /
La giudico tanto eterna
come l'acqua e l'aria
(Jorge Luis Borges)
La crisi economica e politica argentina
di Riccardo Campa
1° [...] in grado di elevare l'omogeneità dei prodotti. Le grandi imprese o i comparti moderni sono spesso filiali di società flussi crescenti di immigrati che andavano a popolare le immense pianure delle pampas. Il numero degli abitanti, che all'inizio ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Introduzione
Mario Liverani
Introduzione
Il Vicino Oriente antico: le coordinate storiche
Con l'espressione 'Vicino Oriente antico' ci si riferisce a un insieme di ambiti culturali [...] ", "di sopra e di sotto", "montagne e pianure". Tutti abbiamo presenti alcuni celebri passi biblici in cui all'issopo che cresce sui muri", ordinando le piante dalla più grande alla più piccola. In altri casi è presente un ordinamento spaziale, ...
Leggi Tutto
Sicilia.
Vincenzo D'Alessandro
All'età musulmana si fa risalire la ripartizione del territorio isolano in tre Valli: il Vallo occidentale di Mazara, limitato a oriente dal fiume Salso (o Imera meridionale) [...] un terzo da monti, per una buona metà da colline, povera di pianure (3.600 kmq) e con una altitudine media di 300 metri. osservatore attento la maggiore altitudine e le estese montagne, le grandi selve e i forti boschi del Val Démone, abbondante di ...
Leggi Tutto
savana
(non com. savanna) s. f. [dallo spagn. sabana, che è dal taìno zabana «prato, pianura fertile»; la forma con -nn- è dall’ingl. savanna(h)]. – In fitogeografia, formazione vegetale xeromorfa caratteristica delle regioni aride tropicali,...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...