Popolazione
Maria Luisa Gentileschi
(XXVII, p. 914; App. II, ii, p. 591; III, ii, p. 461; IV, iii, p. 35; V, iv, p. 191)
All'inizio del terzo millennio e a cinquant'anni dal primo manifestarsi dell'esplosione [...] montagna si contrappone l'espansione degli abitati di pianura, che sottrae all'agricoltura terre fertili bonificate per donna in età fertile (Total Fertility Ratio, TFR) presenta grandi variazioni tra gruppi di paesi: di fronte a una media mondiale ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, i, p. 645; III, i, p. 405; IV, i, p. 485; V, i, p. 679)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Nel corso degli anni Novanta la C. ha compiuto sensibili progressi [...] di petrolio (in particolare a Cupiagua e Cuisiana, nelle pianure orientali) e di metano, che si configurano come il circa il 4% della popolazione, ovvero ai proprietari delle grandi e grandissime fincas, destinate alla coltivazione di prodotti d' ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] senza traccia di fenomeni ciclici.
Infine le pianure di grande dimensione sono aree di sprofondamento, dove l l'angolo di pendenza (P. Souchez). Se la quantità d'acqua è ancora più grande, non c'è più coesione tra le particelle e si ha a che fare con ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] le promesse degli anni sessanta; d) gli anni settanta: lotte e promesse. 3. Le grandi potenze di fronte al Terzo Mondo: a) gli Stati Uniti; b) l'Europa occidentale; produttive. Il girasole, originario delle pianure meridionali degli Stati Uniti, sta ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] di San Francisco, vengono in gran parte sollevate, a mezzo di due grandi centrali di pompaggio della potenza complessiva di circa 400 MW, in due in pressione; 3) dalle falde sotterranee delle pianure costiere e della zona collinare interna; queste ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] lavorativa stagionale o periodica di alcuni membri della famiglia, tra montagna e pianura; minuto mercato del lavoro avventizio sfruttato dalle grandi proprietà adiacenti; artigianato domestico invernale o manifattura protoindustriale a domicilio e ...
Leggi Tutto
Citta
Pierre George
di Pierre George
Città
sommario: 1. Introduzione. □ 2. Le tappe storiche dell'urbanizzazione. 3. Un bilancio statistico. 4. Il ruolo economico delle città e le funzioni urbane: a) [...] abitanti, il 3% della popolazione del continente a sud del Sahara. La più grande città dell'Africa rimane Il Cairo, che ha più di 6 milioni di prodotti pesanti, gli spazi ricercati sono stati le pianure o i fondivalle accessibili per via fluviale e ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] che viene in seguito distribuita ai produttori agricoli nelle pianure. Le riserve d’acqua dei ghiacciai sono diminuite e Turchia). La diga di Atatürk nell’Anatolia sud-orientale, la più grande in Turchia e la sesta nel mondo, insieme ad altre 21 dighe ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] Costituzione del paese fu adottata nel gennaio 2004 da una grande assemblea (la ‘Loya Jirga’) di 502 membri. Tuttavia -europea, e i Brahui, di lingua dravidica. Le ampie pianure centrali dello Hazajarat sono abitate dagli Hazara, di probabile origine ...
Leggi Tutto
Abruzzo
Katia Di Tommaso
In equilibrio tra montagne e mare
L'Abruzzo è ben distinto in una parte interna e montana e in una collinare, verso il mare. La storia e la geografia per molto tempo non hanno [...] di colline occupano il resto del territorio. Non esistono vere pianure nemmeno vicino alla costa, che per gran parte dei suoi 126 alluderebbero a questa unione. La città ebbe subito grande importanza, come testimoniano i molti edifici religiosi e ...
Leggi Tutto
savana
(non com. savanna) s. f. [dallo spagn. sabana, che è dal taìno zabana «prato, pianura fertile»; la forma con -nn- è dall’ingl. savanna(h)]. – In fitogeografia, formazione vegetale xeromorfa caratteristica delle regioni aride tropicali,...
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...