NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] Württenberg pure fatto re, il Brisgau, l'Ortenau e Costanza al marchese diBaden che diviene granduca. Intanto, il 15 febbraio 1806, il Masséna entrava in Napoli, mentre i Borboni si rifugiavano per la seconda volta in Sicilia. Allora N. riordina da ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] meridionale, tra il Württemberg e il Baden, i distretti di Schmalcalda-Suhl e di Ziegenrück, compresi nella Turingia, e cui Napoleone dava e prendeva terre alla Prussia per costituire il granducatodi Berg per il cognato Murat, decise il re a favore ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] mani dei nemici, correndo il rischio di non poterlo più ricuperare. Infine la pace diBaden (1714) gli restituì le sue il Hausruckviertel, ed ebbe in cambio il granducatodi Würzburg, il principato di Aschaffenburg e il Palatinato sulla riva sinistra ...
Leggi Tutto
RENO (fr. Rhin; ted. Rhein; A. T., 17-18-19, 20-21, 32-33-34, 44, 53-54-55)
Maurice PARDE'
Carlo ANTONI
Francesco LEMMI
Grande fiume europeo, lungo 1250 km. e con un bacino di circa 170.000 kmq., [...] . Così restarono mutilati il granducatodi Berg e il regno di Vestfalia, mentre scomparvero i ducati di Oldenburgo e di Arenberg e i principati di Salm Salm e di Salm Kyrburgh. La Confederazione, diminuita di 30 mila kmq. e di un milione e mezzo ...
Leggi Tutto
Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] montagne "a zolle" della Germania, divisa fra l'Assia, il Baden e la Baviera, la cui massima altezza è il Katzenbückel ( im frühen Mittelalter, Cassel 1910.
Il langraviato, poi granducatodi Assia-Darmstadt.
Col governo del langravio Giorgio I il Pio ...
Leggi Tutto
ALESSANDRO I Pavlovič, zar di Russia - Nato il 23 dicembre 1777 dal granduca Paolo Petrovič (poi Paolo I) e dalla granduchessa Maria Feodorovna (già Dorotea di Württemberg), salì al trono di Russia il [...] Luisa) diBaden. L'accusa, contro di lui ripetuta allora e in seguito, di complicità o almeno di consapevolezza nell'assassinio di Paolo dal canto suo, aggravò la contesa spogliando del granducatodi Oldemburgo un cognato dello stesso zar e occupando ...
Leggi Tutto
Nato a Karlsruhe il 9 settembre 1826, morto a Mainau (Lago di Costanza) il 28 settembre 1907. Secondogenito del granduca Leopoldo e di Sofia Guglielmina di Svezia, frequentò le università di Heidelberg [...] reggenza del granducato alla morte del padre (24 aprile 1852), perché il primogenito Ludovico era stato colpito da infermità di mente, che che si strinsero e si mantennero fra Baden e Prussia.
Il lungo regno di F. G. ebbe inizio tra difficoltà ...
Leggi Tutto
Nacque il 15 luglio 1823 a Darmstadt, e ivi morì il 15 dicembre 1888. Terzo figlio del granduca Lodovico II di Assia-Darmstadt, entrato nella milizia vi rimase fino al 1862 prestando servizio negli eserciti [...] in patria, allo scoppio della guerra del 1866 ebbe il comando dell'8° Corpo d'armata federale (formato dai contingenti del Württemberg, del Baden e del Granducatodi Assia) che, assieme col 7°, doveva operare sotto il comando del principe Carlo ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] ruote, invece, viene inventato dal barone Karl Drais von Sauerbronn (1785-1851), rampollo di un'antica e nobile famiglia del granducato del Baden. Uomo fantasioso, aveva già progettato una macchina da scrivere a tasti, chiamata Schnellschreibklavier ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] 1919 dalla fusione di due preesistenti istituti d'insegnamento del Granducatodi Sassonia-Weimar-Eisenach 45.
Posener, J. (a cura di), Anfänge des Funktionalismus, Berlin 1964.
Posener, J., Die neue Ur-Sachlichkeit, Baden-Baden 1975.
Pulos, A. J., ...
Leggi Tutto