BEZZUOLI (Bezzoli, Bazzuoli), Giuseppe
Dario Frosini
Nacque a Firenze il 28 nov. 1784 da Luigi Bazzuoli, decoratore prospettico e fiorista, e da Anna Banchieri. Cominciò a firmarsi Bezzuoli e Bezzoli [...] successo all'Esposizione di Parigi; del 1829 la tela commissionatagli dal granduca Leopoldo II diToscana. ora nella Galleria avvocato, in posa oratoria. Del 1836 sono la solenne granduchessa M. Antonia di Borbone (Firenze, Gall. d'arte mod.) e il ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I de' Medici, granduca diToscana
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno [...] l'inizio del 1587 e il ristabilimento della granduchessa perché F. sia costretto ad ammettere che Allodoli, I Medici, Firenze 1928, pp. 45-49; A. Galeotti, Le monete… diToscana, Livorno 1930, pp. 113-138; P. Gori, Firenze magnifica, Firenze 1930, pp ...
Leggi Tutto
DEL BORRO, Alessandro
Gino Benzoni
Nacque il 25 apr. 1600 ad Arezzo, in una famiglia di lontana ascendenza milanese, quivi riparata, dopo varie vicissitudini connesse col suo proclamato ghibellinismo, [...] Med. Pal., 83), che dedicò al conte Orso d'Elci, parente di quell'omonimo che otterrà, nel 1629, l'infeudazione di Montepescali (G. Pansini, Per una storia del feudalesimo ... diToscana..., in Quaderni storici, XIX [1972], pp. 151-153). Ulteriore e ...
Leggi Tutto
FRANCQUEVILLE (Francavilla), Pierre (Pietro)
Sandro Bellesi
Figlio dello scabino Martin, nacque nel 1548 a Cambrai in Francia. Dopo essere stato iniziato allo studio delle lettere, si orientò verso [...] di Francia, 1975), un Ritratto di Bernardo Martellini nell'omonimo palazzo fiorentino e un busto della Granduchessa Cristina di scultore P. F.: la sua attività alla corte dei granduchi diToscana Francesco I e Ferdinando I, in Commentari, XXVI (1975), ...
Leggi Tutto
PARIGI
Annamaria Negro Spina
– Famiglia di architetti e scenografi originaria di Prato e attiva a Firenze tra il XVI secolo e la metà del successivo. Giunti in data imprecisata nella capitale del Ducato [...] granduchessa Maria Maddalena in occasione della visita a Firenze del fratello, l’arciduca Carlo d’Austria.
In tale spettacolo si mescolavano – senza alcun tentativo di Arciduchessa diToscana, ne riflette significativamente il ruolo di pretesto ...
Leggi Tutto
MANNOZZI, Giovanni (Giovanni da San Giovanni)
Francesco Sorce
Nacque a San Giovanni Valdarno il 20 marzo 1592 dal notaio Giovan Battista di Agnolo, che lo avviò alla carriera notarile e poi a quella [...] 1616 il M. venne incaricato di dipingere l'Allegoria di Firenze sulla facciata della dimora del granduca diToscana Cosimo II de' Medici in nel 1621. È invece possibile riconoscere nella granduchessa Cristina di Lorena la "responsabile" del cantiere, ...
Leggi Tutto
FURINI, Francesco
Roberto Cannatà
Nacque a Firenze il 10 apr. 1603 da Filippo di Nicola e da Francesca di Lazzaro Rossi (Corti, 1971, p. 14). Suo padre, formatosi con Domenico Cresti, il Passignano, [...] fu donato nel dicembre 1649 dal granduca diToscana Ferdinando II a Filippo IV di Spagna, in occasione del suo matrimonio (Harris Impegni precedenti con don Lorenzo e con la granduchessa impedirono al F. di recarsi a Roma in tempi brevi. Dalla ...
Leggi Tutto
GUASCONI (Gascoigne), Bernardo
Stefano Villani
Nato a Firenze nel 1614 da Giovan Battista di Bernardo e da Clemenza di Lorenzo Altoviti, fu battezzato in S. Giovanni il 2 giugno. Dopo la morte del padre, [...] condotto prigioniero a Windsor ed espulso, nonostante l'intervento del granduca diToscana. Il 24 genn. 1649 ritornò in Italia.
Scarse sono le gli fu affidato il delicato incarico di convincere la granduchessa Margherita d'Orléans a ritornare presso ...
Leggi Tutto
PALADINI, Arcangela
Lisa Goldenberg Stoppato
PALADINI, Arcangela. – Nacque a Pistoia, il 29 settembre 1596, da Persia Cilli e da Filippo di Lorenzo, pittore pistoiese noto per aver completato il fregio [...] nominano anche la sua protettrice, la granduchessa Cristina di Lorena, vedova di Ferdinando I de’ Medici, rammentata è del serenissimo don Cosimo secondo gran duca diToscana […] tenuto da Ceseri di Bastiano Tinghi […], 1615-1623, Gino Capponi 261 ...
Leggi Tutto
GUIDI, Cammillo
Marco Gemignani
Nacque a Volterra il 14 marzo 1636 dal conte Iacopo e da Maria Maffei.
Nella sua famiglia, una delle più antiche della cittadina toscana, molti membri illustri avevano [...] con tre galere per condurvi la granduchessa Margherita Luisa d'Orléans, che aveva deciso di ritirarsi in un convento parigino di Montmartre.
Il 12 luglio al G. fu ordinato di pattugliare la costa toscana: fece quindi preparare le galere "Padrona ...
Leggi Tutto