Piccolo stato d'Europa, compreso tra la Spagna e la Francia. È formato essenzialmente dall'alta valle del Riu Valira (Balira), che si versa nel Segre, affluente dell'Ebro. Ha un territorio montuoso, costituito [...] prevalentemente di rocce granitiche nella parte settentrionale, e di rocce metamorfiche in quella meridionale, dominato da alti picchi, quali la Tossa Plana (2907 m.), il Pic de Serrère (2911 m.), la Coma Pedrosa (2946 m.) e il Turo de Salorie (2488 ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] che quasi sicuramente giace sotto gli strati devonici di Exmoor, e quella dei Brendon e Quantock Hills. Più a S. i rilievi granitici sono più estesi; a O. invece diminuiscono d'altezza e d'estensione. I principali fra essi sono il Dartmoor, il Bodmin ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] il migliore dei quali è in un gruppetto di isole (Bullock Harbour). Le isole qui sono numerose e generalmente di formazione granitica, di poca importanza. Verso S. segue la costa del Fu-kien ripida e rocciosa con porti eccellenti; i principali, Amoy ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] es. quella termale di Misasa (142.14 unità Mache) e quella fredda di Masutomi (1425 u. M.) si trovano in terreni granitici. Per quanto riguarda la temperatura, alcune poche misurano più di 100°; la maggior parte ha temperature comprese fra 25° e 90 ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] di un computer). In questo nuovo mondo, regole volte alla tutela delle opere artistiche che sembravano efficenti e granitiche diventano obsolete.
Allo stesso tempo, i mercati mondiali sono divenuti sempre più integrati e, mentre l’esportazione dei ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] che in alcune regioni, per esempio nel Trentino, come porfidi, porfiriti, melafiri, diabasi, oltre a varî tufi, nonché rocce sienitiche, granitiche e simili assai varie, ma di età non sempre sicura. Dal punto di vista economico è da ricordarsi che la ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] come combustibile.
Stagno. - Il minerale stannifero è estratto da strati secondarî, erosi durante il Pleistocene dalle rocce granitiche e depositati nelle larghe valli dei fiumi. Allorché il prezzo dello stagno era alto, si estraeva direttamente ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] : Eryngium alpinum, Delphinium elatum, Aquilegia alpina. Nelle zone sabbiose che si trovano innanzi ai ghiacciai delle catene granitiche e sui margini dei torrenti crescono: Carex incurva, Equisetum arvense e variegatum, juncus alpinus e arcticus ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] tanto alla superficie del suolo quanto negli strati superiori delle caverne, come nei monti Vindhya, oppure nelle sabbie granitiche o nella laterite come nei dintorni di Jabalpur. Per la fabbricazione di questi piccoli strumenti (trapezî, triangoli ...
Leggi Tutto
granitico
granìtico agg. [der. di granito3] (pl. m. -ci). – 1. Che ha natura di granito, o è fatto di granito: rocce g. o a struttura g.; una colonna granitica. 2. fig. Forte, saldo, incrollabile: una costruzione g.; spec. in senso spirituale...