Economia
Complesso di operazioni effettuate dalla banca centrale allo scopo di contrastare gli effetti sulla circolazione monetaria interna provocati da un’espansione o una contrazione non desiderata della [...] un mezzo di controllo definitivo della fertilità. Le indicazioni alla s. sono di carattere medico (controindicazioni alla gravidanza per malattie della donna o per predisposizione a patologie neonatali di tipo genetico), psicologico, sociale ed ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] i bambini, e in alcuni paesi - come l'India del nord e il Bangladesh - le donne, soprattutto durante la gravidanza o l'allattamento, ricevano quantità inadeguate di cibo. Le carenze caloriche variano a seconda dell'area geografica, della stagione e ...
Leggi Tutto
L’enigma (dal gr. áinigma «discorso coperto») è una forma letteraria tradizionale nella quale un testo, normalmente in versi, fa allusione in modo più o meno criptico a un tema nascosto che il destinatario [...] a.C.)
La soluzione è: «la nuvola». La formula è superficialmente contraddittoria poiché nega due implicazioni logiche: se c’è gravidanza, c’è stato concepimento; se c’è aumento di peso, c’è stata alimentazione. Pur in assenza di indicazioni testuali ...
Leggi Tutto
Cacciatori e raccoglitori, società di
Maria Arioti
Premessa
Sotto la denominazione comune di 'cacciatori-raccoglitori' vengono raggruppate tutte quelle popolazioni che non praticano alcuna forma di [...] dell'uomo, e nella condizione di impurità che le è attribuita in relazione al suo ciclo biologico (tabù mestruali, di gravidanza, di parto). La società riconosce alla donna, qualunque sia il suo contributo economico, solo un ruolo riproduttivo che la ...
Leggi Tutto
salute
Giorgio Bignami
Benessere del corpo e della mente
Lo stato di salute dipende in buona parte dallo stile di vita e da fattori sociali, economici, ambientali, psicologici e culturali, mentre l’accessibilità [...] malattie e morti precoci, dette appunto morti evitabili. È molto alta la mortalità infantile, sono frequenti le malattie in gravidanza, quelle infettive e parassitarie – come la diarrea e la malaria – e si diffondono i nuovi flagelli come l’aids ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Estremo Oriente
Maria Carlotta Romano
Gli oggetti del culto e i materiali votivi
Cina
In tutto l'Estremo Oriente la generalizzata adozione di materiali deperibili [...] statuine in pietra (la cui altezza varia da 5 a 10 cm): alcune, in posizione stante, hanno evidenti segni di gravidanza, altre, con il ventre piatto, sono invece nella posizione del parto. Secondo una delle interpretazioni correnti, tali statuine ...
Leggi Tutto
Natura e cultura nel linguaggio
Elizabeth Bates
(Center for Research in Language, University of California San Diego, California, USA)
In questo saggio vengono discussi la struttura, le origini, lo sviluppo [...] prime ore o nei primi giorni di vita, preferenza che non viene manifestata da neonati che nell'ultimo trimestre di gravidanza sono stati immersi in una lingua diversa. Indipendentemente da ciò che i francesi pensano del fascino universale della loro ...
Leggi Tutto
Masturbazione
Alessandra Graziottin
Il termine masturbazione (dal latino masturbari, che ha probabilmente origine da manu turbare, "agitare con la mano") si riferisce a una forma di autoerotismo, consistente [...] il contatto esplorativo dei genitali, il cosiddetto gioco genitale, è presente anche in utero, durante gli ultimi mesi di gravidanza. Continua dopo la nascita, specialmente quando il bambino è sereno: per es. mentre viene allattato. Il significato di ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] di ormoni, sia peptidici sia steroidei. Gli ormoni secreti dalla placenta costituiscono la base dei più comuni test di gravidanza. La gonadotropina corionica umana (HCG), l'ormone placentare più studiato, ha molte proprietà in comune con l'LH, l ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] dell'alcol, che a livello di questi distretti può agire direttamente.
6.
Alcol e gravidanza
Il consumo eccessivo di alcol in gravidanza può produrre gravi danni sul feto. Poiché l'etanolo si diffonde liberamente attraverso la placenta ...
Leggi Tutto
gravidanza
s. f. [der. di gravido]. – La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque all’espulsione del feto), e la durata stessa...
gravidico
gravìdico agg. [der. di gravido] (pl. m. -ci). – Di gravidanza, che è in relazione con la gravidanza: stato g.; fenomeni, disturbi g.; albuminuria o nefropatia g. (v. nefropatia); cloasma gravidico, pigmentazione del volto che si...