LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] gravi fatti generali tossici, che sono quelli che dànno la morte per alterazioni parenchimali degli organi interni come il rene e il fegato. In questi casi il decorso può essere rapidissimo e terminare con la morte. Da un'infiltrazione superficiale ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728)
Luigi GERBELLA
Giuseppe BELLI
In questa voce sono presi in considerazione gli i. industrialmente coltivabili (gas naturali e petrolio) per aggiornare l'argomento con riferimento [...] i quali hanno la proprietà di diminuire la tensione superficiale dei fluidi, presenti nella roccia-magazzino, facilitandone l'acqua cadono al fondo del cilindro 7 e si separano per gravità. La linea cd sta ad indicare il livello del petrolio in un ...
Leggi Tutto
INSETTI (lat. scient. Insecta; da insectum "tagliato, suddiviso")
Guido Grandi
Gl'Insetti appartengono al tipo degli Artropodi (v.) e costituiscono la più numerosa classe di esseri viventi esistente [...] sulla superficie dell'acqua sono sostenuti sia dalla tensione superficiale del liquido, sia perché hanno il corpo e la perforazione da parte a parte del corpo, le lesioni più gravi, persino la decapitazione o sono sopportate con grande resistenza o, ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] produrre nel punto di contatto soltanto una vetrificazione superficiale.
Influenze del gelo e delle basse temperature. per mezzo di speciali impianti di elevazione e di distrihuzione per gravità.
I due sistemi principali oggi in uso per il trasporto e ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] nell'applicazione delle metodologie geofisiche alla parte più superficiale della crosta terrestre, cioè ai livelli antropizzati altri metodi di ricerca, come le misurazioni di gravità e di magnetismo terrestre e la digitalizzazione di immagini ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] (detto di Anian) diviene opinione comune dopo il 1560. Più gravi le incertezze verso sud, dove, secondo le idee più divulgate, così progrediti da permettere, anche per la circolazione superficiale, di tracciare un quadro completo; mancano soprattutto ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] ritorte che le tessute o intrecciate a elemento interno e superficiale. Occorre che siano forti, che non abbiano subìto lacerazioni buste preparate. Per impedire le molestie, talvolta gravi, della scottatura sulle nevi, esistono preparati da ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] origine del solco longitudinale anteriore e in un piano più superficiale, inclinata un po' verso sinistra, formando un rilievo : così, variando la sede di queste lesioni e la loro gravità, variano la sede e l'intensità di questi stati ipertrofici. ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE (App. III, 11, p. 670)
Paolo Santini
Dinamica orbitale.
Generalità e richiami. - La dinamica orbitale di un s. a. s'inquadra nel problema dei due corpi ristretto; in esso la massa [...] 17, e si indichi con P il centro di un suo elemento di massa dμ; la gravità in P vale
e quindi la coppia gravitazionale è fornita da CG = ∫ g ⋀ GP determinare la velocità dei venti e la temperatura superficiale del mare.
Satelliti scientifici. - I s. ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] è pensato, ad es., alla formazione di prodotti di assorbimento superficiale con l'ossigeno, che reagirebbero con SO2 più facilmente dell gas che la trascina, di modo che l'azione della gravità prevalga sul trascinamento. A questo scopo i gas si fanno ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...