ITALICA, Arte. − 1. Definizione. − Per arte i. intendiamo le manifestazioni indigene di artigianato artistico nella penisola italiana e in Sicilia, dall'Età del Ferro all'età augustea, che mostrano caratteri [...] esuberanza delle forme carnose, la sciattezza del modellato superficiale si affermano originalmente rispetto ai modelli greci, che cosce. Si veda come contrastano con il senso di gravità e di massa dell'insieme particolari come gli avambracci sfinati ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] manifestata all'inizio degli anni settanta ha messo in luce la gravità di questo problema. Infine, il massiccio uso dei pesticidi ha un vivo interesse per il problema dell'erosione superficiale. Dopo la seconda guerra mondiale le moderne tecnologie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] azoto, non si separava nei suoi componenti sotto l'influenza della gravità (in questo caso l'ossigeno, più denso, avrebbe dovuto ' in maniera efficace. Eppure, a un livello più superficiale, attribuire un carattere 'statistico' a una legge o ...
Leggi Tutto
Petrologia
Peter J. Wyllie
Sommario: 1. Introduzione: definizioni e distribuzione delle rocce. 2. Il ciclo delle rocce: i processi petrologici. 3. I prodotti petrologici dei processi globali. 4. Petrologia [...] chimici e fisici) e la formazione di suoli, mentre la gravità fa scorrere l'acqua all'interno del terreno o sulla sua ; in queste zone le isoterme si spostano verso livelli più superficiali. La crosta oceanica si immerge al di sotto della fossa ...
Leggi Tutto
Spazi urbani e mutamenti della struttura spaziale delle disuguaglianze
Alfredo Mela
In ogni epoca, le città – e in modo particolare quelle di maggiori dimensioni – hanno rappresentato un luogo di concentrazione [...] questo periodo risulta omogenea solo a uno sguardo superficiale, attento esclusivamente alla distinzione di questi spazi da mentre la quota di coloro che vivono nelle zone con problemi più gravi è del 7,8% (contro il 5,8% della popolazione totale): ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] , non subisce i vincoli dei problemi di natura dinamica che gravano sui dualisti. Poiché, secondo questa teoria, gli stati e nei confronti del materialismo riduzioni sta è stata superficiale e falsamente utile per le ragioni di seguito esposte ...
Leggi Tutto
Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] che penetra nel loro interno diffondendosi attraverso i tessuti superficiali e nella quale sono presenti il sodio e il potassio identiche relazioni angolari a qualunque stimolo, luce o gravità. Inoltre, molte specie cambiano la loro corsa rispetto ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] alcuna differenza legata al genere maschile o femminile per l'incidenza e gravità dell' afasia.
Nell'80% dei soggetti normali, infine, il parola voluta. Si genera così una struttura superficiale che, attraverso la codifica fonologica, acquisisce una ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] questi due effetti è oggi evidente in tutta la sua gravità nel subcontinente indiano, dove la deforestazione del bacino idrografico dell'Himalaya ha fatto aumentare il deflusso superficiale determinando inondazioni sempre più serie. In India l'area ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] provocato dal vento e dal contenuto clorofilliano del-le acque superficiali: (a) nelle superfici d'acqua, αs assume valori più , dalla costante universale dei gas e dall'accelerazione di gravità. Nel caso dell'aria secca, avente peso molecolare di ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...