L'Ottocento: astronomia. La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Robert W. Smith
La scoperta di Nettuno e il problema del perielio di Mercurio
Nel marzo del 1781, William Herschel [...] definito l'astronomia la "più perfetta delle scienze" e la legge di gravità come "la verità più universale a cui la ragione umana sia mai arrivata erano semplicemente il frutto di una "indagine superficiale", ma negò che ciò fosse avvenuto nella ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] l'esistenza di due relazioni fra la luminosità e la temperatura superficiale e fra la luminosità e la massa. La prima relazione Ricadendo allo stato fondamentale, chiamato vero vuoto, la gravità diventa attrattiva, come noi la conosciamo, e l' ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] nel criceto e che si differenziano per la gravità e la distribuzione delle lesioni neuropatologiche e per i mm di diametro. Alcuni di essi possono trovarsi negli strati più superficiali del terreno o nelle acque e vivere indipendenti da altre forme ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] di questa affezione psichiatrica che, in forma più o meno grave, affligge circa il 10% della popolazione dei paesi industrialmente , in realtà, da una sperimentazione affrettata o superficiale, ma più spesso dalla mancanza di adeguati modelli ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] attraverso la cute intatta. Sebbene lo strato superficiale del tratto respiratorio e di quello gastrointestinaIe contengano solo con RSV mostrano una lieve infermità, ma la gravità della malattia aumenta drammaticamente con l'iniezione di cellule T ...
Leggi Tutto
Occhio
Gabriella Argentin
Luciano Cerulli
Stefano Palma
Vittorio Picardo
L'occhio è l'organo di senso preposto alla ricezione degli stimoli luminosi e delle immagini che, elaborate poi a livello [...] in rami secondari e terziari (che decorrono superficialmente nello strato delle fibre nervose) e in rami essere sede di fenomeni infiammatori (iriti), più o meno gravi, e di processi neoformativi benigni e maligni. I quadri infiammatori ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] soggette a forze esterne come, per esempio, la forza di gravità. Egli arrivò così alla forma αe−βE per la distribuzione fluido verso l'interno. Da una parte, questa modificazione superficiale implica un fattore correttivo pari ad a/V2 per la ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] di gran lunga maggiore. Se si considera quanto la gravità terrestre sia superiore a quella della Luna, tenendo conto delle la principalmente a un tardivo aumento di materiale superficiale dovuto al massiccio bombardamento (Chyba et al, 1994 ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] il newtonianesimo halleriano sia stato ben lontano dalla ricezione superficiale di un'atmosfera diffusa o di concetti banalizzati, anche Haller cercò nella categoria 'forte' della gravità conferma e legittimazione per lo status delle nuove forze ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] esistenti fra gli Stati europei era, nel 1914, così grave da giustificare una guerra così generale e spietata come quella attuale. Le sue idee fecero momentaneamente una certa presa superficiale nell'animo di qualche raro statista, ed in particolare ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...