Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] essa presenta in superficie una temperatura media di 15 °C, accelerazione di gravità di 9,78 m/s2 e pressione atmosferica media di 1,014 tettonica delle placche in quanto ne controlla la dinamica superficiale (Tav. I B). Dove infatti questo livello è ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] , lunghe anche decine di metri. Dopo avere asportato i depositi superficiali privi di selce, si è scesi fino a profondità di 1 superiore a quella riscontrabile nel resto del tronco. Il centro di gravità di ogni arma, poi, è spostato verso la punta, a ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] facilità con cui i parassiti cambiano la loro struttura antigenica superficiale.
2.
Evoluzione del parassitismo
L'interazione tra parassita e al quadro dello scompenso cardiaco e/o di grave meningonevrassite; l'esito letale interessa circa un decimo ...
Leggi Tutto
Sicurezza, metodologie e applicazioni
Renato Rota
Il termine sicurezza, pur nella sua accezione generale di cautela contro evenienze spiacevoli, può assumere diversi significati in funzione del campo [...] utilizzare evita che l’analisi risulti eccessivamente superficiale (e quindi inutile) o inutilmente approfondita questi modelli all’analisi di eventi incidentali che per la loro gravità o per la loro particolarità ne giustificano l’investimento.
I ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giurista, studioso delle relazioni politico-giuridiche inter nationes nel pieno svolgersi di quell'asperrimo periodo di conflitti che gli storici chiamano secolo di ferro (1550-1650), alla metà del quale [...] del ῾pregiudizio᾿ nutrito da «quel lettore incoerente e superficiale che non sapeva nemmeno lui quel che pensava». È in una ῾umanità᾿. Fu per risolvere una impasse di tale gravità che si arrivò a formulare teorie teologico-geografiche capaci di ...
Leggi Tutto
Eugenica
IItalo Barrai
di Italo Barrai
Eugenica
Sommario: 1. Introduzione. 2. L'eugenica e la sanità pubblica. 3. La dinamicà del gene. 4. Programmazione per il controllo delle malattie ereditarie. [...] considerazioni eugeniche e razziali furono solamente un pretesto superficiale per la persecuzione di particolari gruppi etnici. Galton e l'anemia falciforme provocano uno stato anemico assai grave; le persone affette vanno soggette a crisi emolitiche ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Vita e morte delle stelle
Virginia Trimble
Vita e morte delle stelle
Uno sguardo sommario al cielo ci mostra che le stelle non appaiono tutte ugualmente luminose (ciò era già noto [...] orbitali delle due stelle sono una conseguenza della normale gravità newtoniana; dalla loro analisi si possono ricavare le masse più. Alcune stelle hanno una combinazione di temperatura superficiale e pressione tale che appena sotto lo strato ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] dovuta al gradiente della pressione ∇p, la forza di gravità g; F indica genericamente la risultante di tutte le altre della temperatura atmosferica T(z) e una temperatura superficiale Tsup la radianza monocromatica uscente verticalmente dall'atmosfera ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] un capillare. - Il peso W della goccia è correlato con la tensione superficiale attraverso la relazione:
[5] =2πrγf
dove f=F(r/V1/3) tra fase liquida e fase gassosa, g è l'accelerazione di gravità e h è l'innalzamento capillare. Nel caso in cui il ...
Leggi Tutto
Gravidanza
Lucio Zichella
Renzo D'Amelio
Red.
Dinora Pines
La gravidanza, detta anche gestazione, sta a indicare la condizione della donna, e della femmina dei Mammiferi in generale, che va dal momento [...] ₂ (ranitidina-cimetidina) devono essere impiegati solo nei casi più gravi, in quanto non è stato accertato l'eventuale effetto tossico di contrazioni tonico-cloniche cui può seguire coma (superficiale o profondo), è preceduta da cefalea, dolore ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...