La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] dei cosiddetti rubble pile, tenuti insieme dalla forza di gravità. La missione NEAR della NASA è stata lanciata nel vaporizzata: quando l'atmosfera, gli oceani e gli strati superficiali del nostro pianeta saranno erosi dall'ingigantirsi del Sole, e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] tenuti in orbita dalla mutua forza gravitazionale. La gravità, che è una forza attrattiva, fornisce l' più abbondanza di pesci e poiché i satelliti misurano la temperatura superficiale del mare, la maggior parte del lavoro negli ultimi anni ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] di capillarità tipico dell’acqua sia la forza di gravità. Il supporto cartaceo viene collocato su un tessuto non , pp. 69-76.
S. Iannuccelli, S. Sotgiu, La pulitura superficiale di opere grafiche a stampa con gel rigidi, «Progetto restauro», 2009, ...
Leggi Tutto
Il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
Ottemperando agli obblighi di tutela penale di matrice sovranazionale, e in particolare a quelli declinati dalla Corte di Strasburgo nelle sentenze Cestaro [...] ’ultimo, come si potrebbe erroneamente pensare a una lettura superficiale della norma. Il richiamo ai «fatti di cui al si è detto richiede in tal caso il compimento di violenze gravi, tali da determinare acute sofferenze fisiche. Lo stesso è a dirsi ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] di molecole di analita comporta la nascita di strati di potenziale superficiale. Tali fenomeni si manifestano, per es., nel caso dei sensori ripristinare il senso dell’udito in persone con deficit gravi, a livello profondo. In particolare, la loro ...
Leggi Tutto
Vedi RESTAURO dell'anno: 1965 - 1996
RESTAURO
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
Definizione. - Si intende con tale termine qualsiasi intervento volto alla [...] essere antigroscopico e non richiedere nessuna tintura superficiale; esso viene lasciato in leggero sottosquadro rispetto di Atene; uno dei più recenti, ma peraltro non esente da gravi riserve, quello del tempio E di Selinunte.
R. esemplare fu quello ...
Leggi Tutto
Morte cerebrale e coma
Carlo Alberto Defanti
Gli stati di sonno, coma e morte sono accomunati dal fatto che in tutti e tre è assente la coscienza. In una prospettiva strettamente clinica, può essere [...] sia la consapevolezza; uno stato che solo superficialmente assomiglia al sonno, dal quale si differenzia perché occhi, cioè a risvegliarsi. Se il danno cerebrale non è grave, il risveglio è accompagnato da segni di consapevolezza e di ripresa ...
Leggi Tutto
PASQUALI, Giorgio
Antonio La Penna
PASQUALI, Giorgio. – Nacque a Roma il 29 aprile 1885 da Gustavo e da Anna (Marianna) Lasagni.
Il padre, esperto di diritto internazionale e professionista ben noto, [...] per il fascismo né per il nazismo, si rese conto della gravità della malattia, delle radici storiche e delle conseguenze disastrose. Uno spiraglio di comprensione storica non superficiale si apre nel notevole scritto sul testamento di Mommsen (1951 ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] o strutturale. Infine, c'è il livello più superficiale, quello della storia tradizionale, la storia degli avvenimenti. se ogni economia-mondo non potesse vivere senza un centro di gravità, senza un polo. Questi processi di décentrage e récentrage sono ...
Leggi Tutto
Trasmissione sessuale
Franco Sorice
Le malattie sessualmente trasmesse comprendono un gruppo di patologie - alcune frequenti, certe rare, alcune ubiquitarie, altre quasi esclusivamente limitate a determinate [...] localizzato agli organi genitali, che si trasforma in ulcera superficiale. È tipica la tendenza a estendersi in superficie per via endovenosa, orale o locale, a seconda della gravità del caso. Nei soggetti con frequenti ricorrenze la somministrazione ...
Leggi Tutto
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...
profondo
profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa d’acqua la cui distanza dalla superficie...