• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [6]
Geografia [3]
Informatica [2]
Storia [2]
Arti visive [2]
Scienze politiche [2]
Musica [1]
Elaboratori [1]
America [1]
Storia per continenti e paesi [1]

GREENSBORO

Enciclopedia Italiana (1933)

GREENSBORO (A. T., 143-146) Piero Landini Città della Carolina Settentrionale (Stati Uniti), capoluogo della Guilford County, fu fondata nel 1808: è celebre per la battaglia della Guilford Court House [...] del 15 marzo 1781, avvenuta a pochi chilometri a NO. del centro, che è stato così chiamato dal generale N. Greene (1742-1786), l'eroe della battaglia. Ha avuto un aumento demografico molto notevole: i ... Leggi Tutto

Farlow, Talmadge Holt, detto Tal

Enciclopedia on line

Chitarrista di jazz statunitense (Greensboro 1921 - New York 1998). Influenzato inizialmente da C. Christian, dal 1943 fece parte di varî complessi, tra cui il trio di Red Norvo e il gruppo di Artie Shaw. [...] È considerato tra i migliori chitarristi del jazz moderno e uno dei musicisti che maggiormente hanno contribuito all'evoluzione tecnico-espressiva dello strumento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREENSBORO – NEW YORK – JAZZ

Henry, O.

Enciclopedia on line

Henry, O. Pseudonimo dello scrittore statunitense William Sydney Porter (Greensboro, Carolina del Nord, 1862 - New York 1910). Scrisse esclusivamente novelle che, sotto apparenza spesso umoristica, ritraggono la [...] vita di New York e i costumi dell'America Latina. Tra i suoi numerosi volumi: Cabbages and Kings (1905); Four million (1906); Heart of the West e The trimmed lamp (1907); The gentle grafter e The voice ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – AMERICA LATINA – ROLLING STONES – GREENSBORO – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Henry, O. (1)
Mostra Tutti

Emerson, Claudia

Enciclopedia on line

Poetessa statunitense (Chatham, Virginia, 1957 - Richmond, Virginia, 2014). Dopo gli studi all’University of Virginia e all’University of North Carolina di Greensboro è divenuta prof. di inglese e Arrington [...] chair poetry alla Mary Washington University di Fredericksburg (Virginia). Nel 2006 si è aggiudicata il premio Pulitzer per la poesia con la raccolta Late wife (2005), che racconta, in tre parti distinte, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREENSBORO – RICHMOND – VIRGINIA – CHATHAM

CHARLOTTE

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Città degli S.U.A., nella Carolina del Nord, con 134.042 ab. (1950); aveva toccato i 100.000 ab. nel 1930 e da allora il suo incremento è stato modesto in confronto ad altre città degli Stati Uniti. È [...] Monti Allegani in mezzo a piantagioni di tabacco, principale prodotto della regione. C. è stazione sulla ferrovia da Washington per Greensboro a Savannah e capolinea della ferrovia per Atlanta. Ma ha anche importanza come grosso nodo autostradale. ... Leggi Tutto
TAGS: CAROLINA DEL NORD – STATI UNITI – GREENSBORO – WASHINGTON – SAVANNAH

salva-finanza

NEOLOGISMI (2018)

salva-finanza (salva finanza), agg. Che si propone di scongiurare un tracollo finanziario. • Rich [Haber] è uno dei mille che ieri hanno manifestato davanti alla Borsa di Wall Street contro la legge [...] dimostrazioni che ieri si sono svolte in ben 220 città americane, da Minneapolis alle città californiane, dal Nevada a Greensboro, in North Carolina. La scintilla è stata la rabbia dei cittadini. (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 27 settembre 2008 ... Leggi Tutto
TAGS: HENRY PAULSON – MINNEAPOLIS – GREENSBORO – MANHATTAN – NEVADA

Carolina del Nord

Enciclopedia on line

Stato (North Carolina; 136.413 km2 con 9.061.032 ab. nel 2007; densità 65 ab. per km2) degli USA. Confina con Virginia a N, Tennessee a O, South Carolina a S e costeggia l’Atlantico a E. Capitale Raleigh. [...] alta tecnologia del Sud. Intenso il movimento turistico. Oltre alla capitale, altri centri principali sono Charlotte, Greensboro, Winston-Salem, Durham. Faceva parte di una colonia inglese divisa successivamente (1729) in due parti, corrispondenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DI SECESSIONE – SOUTH CAROLINA – ALLEVAMENTO – GREENSBORO – TENNESSEE

CAROLINA

Enciclopedia Italiana (1931)

. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] G. de R. Hamilton, History of North Carolina, voll. 6, New York 1919; S.A. Ashe, History of North Carolina, I, Greensboro 1908; II, Raleigh 1925; J.S. Basett, Constitutional beginnings of North Carolina, 1663-1729, Baltimora 1894; C. L. Raper, North ... Leggi Tutto
TAGS: GIOVANNI DA VERRAZZANO – REGIONE DELLE MONTAGNE – CARLO I D'INGHILTERRA – RIVOLUZIONE AMERICANA – SCOPERTA DELL'AMERICA

Aung San Suu Kyi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Donna politica birmana, nata a Rangoon il 19 giugno 1945. È stata insignita nel 1991 del premio Nobel per la pace come simbolo dell'opposizione democratica e non violenta al regime militare del suo paese. [...] Letters from Burma (1997). bibliografia J. Parenteau, Prisoner for peace. Aung San Suu Kyi and Burma's struggle for democracy, Greensboro (N.C.) 1994. S. Whitney, Aung San Suu Kyi. Fearless voice of Burma, Minneapolis 1997. B. Victor, The lady. Burma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – OPINIONE PUBBLICA – ESTREMO ORIENTE – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aung San Suu Kyi (2)
Mostra Tutti

Gates, William Henry III, detto Bill

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Gates, William Henry III, detto Bill Giulia Nunziante Industriale statunitense, nato a Seattle il 28 ottobre 1955. Imprenditore e inventore, G. ha contribuito alla diffusione del personal computer e [...] and made himself the richest man in America, New York 1993; A. Boyd, Smart money. The story of Bill Gates, Greensboro 1995. J.D. Dickinson, Bill Gates, billionaire computer genius, Sprinfield (N.J.) 1997. M. Forman, Bill Gates, software billionaire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICROSOFT CORPORATION – PERSONAL COMPUTER – LEONARDO DA VINCI – SISTEMA OPERATIVO – ALBUQUERQUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gates, William Henry III, detto Bill (4)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali