Donen, Stanley
Marco Pistoia
Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] le sequenze danzate di Living in a big way (1947) di GregoryLaCava, e di scrivere, con Gene Kelly, il soggetto di Take me film più celebrato, Singin' in the rain (1952; Cantando sotto la pioggia). Codiretto con Kelly, si pone tra i vertici di un ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] She married her boss (1935; Voglio essere amata) di GregoryLaCava e I met him in Paris (1937; Incontro a donna) ancora di Cukor e They all kissed the bride (1942; Tutti baciarono la sposa) di Alexander Hall, il regista con il quale D. lavorò più ...
Leggi Tutto
Menjou, Adolphe (propr. Adolphe Jean)
Eva Cerquetelli
Attore cinematografico statunitense, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 18 febbraio 1890, da madre irlandese e padre francese, e morto a Hollywood [...] accento francese, e continuando a lavorare con i più importanti registi dell'epoca (Frank Capra, William Wellman, GregoryLaCava e altri), anche se ormai nuove forme di divismo stavano emergendo. Metafora di questo passaggio si potrebbe considerare ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] ) di William Dieterle, drammatici come The informer (1935; Il traditore) di Ford, Stage door (1937; Palcoscenico) di GregoryLaCava, Suspicion (1941; Il sospetto) di Alfred Hitchcock e Citizen Kane, basati sull'uso di singoli elementi scenografici ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] . In un mélo psichiatrico di GregoryLaCava, Private worlds (1935; Mondi privati), usò per la prima volta uno zoom, all' alcuni dei primi film girati in Cinemascope, come The robe (1953; La tunica) di Henry Koster, e in Todd-AO, come South Pacific ...
Leggi Tutto
Wise, Robert
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Winchester (Indiana) il 10 settembre 1914. Nelle sue opere l'esigenza di chiarezza e la linearità d'intenti confluiscono in [...] , fu tecnico del suono per John Cromwell, George Stevens, John Ford e Mark Sandrich, e dal 1936 montatore per GregoryLaCava, William Dieterle, Garson Kanin, Dorothy Arzner, Orson Welles. Per quest'ultimo lavorò in Citizen Kane (1941; Quarto potere ...
Leggi Tutto
Koster, Henry
Giona Antonio Nazzaro
Nome d'arte di Hermann Kosterlitz, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Berlino il 1° maggio 1905 e morto [...] un altro dramma storico, David Niven in My man Godfrey (1957; L'impareggiabile Godfrey), remake del film di GregoryLaCava del 1936, Ava Gardner in La Maja desnuda (1958) diretto insieme a Mario Russo, e James Stewart in Mr. Hobbs takes a vacation ...
Leggi Tutto
Fiorda, Nuccio (propr. Giuseppe)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbraio 1894 e morto a Roma il 14 dicembre 1975. Musicista di vasti orizzonti culturali, legato [...] one night (1934; Accadde una notte), un classico della commedia sofisticata come My man Godfrey (1936; L'impareggiabile Godfrey) di GregoryLaCava, Holiday di Cukor, che fu il vero trionfo della sua carriera, e Stagecoach (1939; Ombre rosse) di Ford ...
Leggi Tutto
Bennett, Constance
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 22 ottobre 1904 e morta a Fort Dix (New Jersey) il 24 luglio 1965. Specializzatasi durante il periodo del [...] Rockabye (Labbra proibite) e quindi, l'anno successivo, in Our betters. Sempre all'inizio degli anni Trenta, fu la protagonista di due film di GregoryLaCava, Bed of roses (1933; Letto di rose) e The affairs of Cellini (1934; Gli amori di Benvenuto ...
Leggi Tutto
Miller, Ann
Francesco Costa
Nome d'arte di Johnnie Lucille Collier, attrice cinematografica statunitense, nata a Houston il 12 aprile 1923 e morta a Los Angeles il 22 gennaio 2004. Bruna, vivace, attraente, [...] danza e lavorò fin da bambina come comparsa cinematografica. Sotto contratto con la RKO, ebbe il ruolo di un'aspirante attrice in Stage door (1937; Palcoscenico) di GregoryLaCava, con Katharine Hepburn e Ginger Rogers, e rivelò un notevole talento ...
Leggi Tutto