L'Alfarabi o Alpharabius o Avennasar, ecc. degli scritti latini medievali, uno dei più famosi filosofi musulmani, soprannominato in arabo al-mu‛allim ath-thānī "il secondo maestro" (il primo essendo Aristotele), [...]
Per la musica d'al-Fārābī: J. G. L. Kosegarten a pp. 33-193 della prefazione ad Alii Ispahanensis Liber cantilenarum magnus, Greifswald 1840; J. P. N. Land, Recherches sur l'histoire de la gamme arabe, in Actes du 6e Congrès intern. de orientalistes ...
Leggi Tutto
Vedi PALEOCRISTIANA, Arte dell'anno: 1963 - 1996
PALEOCRISTIANA, Arte (v. vol. V, p. 869)
H. Brandenburg
II concetto di un'arte cristiana esiste da poco più di 150 anni. Solo dalla prima metà del secolo [...] -interpretativo e dell'errata presentazione cronologica del materiale. Victor Schultze (1851-1937), dal 1883 professore a Greifswald, fu in campo protestante il primo a esaminare l'archeologia cristiana come disciplina storico-artistica. Egli estese ...
Leggi Tutto
CRASTONE (Crastoni, Craston, Crestone, Crestoni), Giovanni
Lucia Gualdo Rosa
Nacque a Castel San Giovanni presso Piacenza nel secondo decennio del secolo XV.
La data di nascita, approssimativa, si ricava [...] nach den Handschriften zu Mailand und Wolfenbüttel, in Beitrage zur Geschichte und Literatur der italien. Gelehrtenrenaissance, III, Greifswald 1890, pp. 23 s.; E. Legrand, Cent-dix lettres grecques de François Filelfe, publiées pour la première ...
Leggi Tutto
ALBERICO di Montecassino, senior
Anselmo Lentini
, senior. Nacque, come si può oggi affermare con sufficente certezza, nel territorio di Benevento. Della nascita non può stabilirsi la data precisa; [...] (1906), p. 701; XXXIV (1908), p. 298; L (1933-35), p. 769; A. Butow, Die Enrwicklung d. mittelalt. Briefsteller, Greifswald 1909; J. Schnitzer, Berengar v. Tours, Munchen 1890, pp. 104 ss.; A. J. Macdonald, Berengar and the Reform of Sacramentai ...
Leggi Tutto
DODONE
Laurent Feller
Le fonti relative alla vita e alla carriera di D., vescovo di Rieti dal 1137 fino alla sua morte avvenuta nel 1181, non forniscono alcuna notizia sulla sua provenienza sociale [...] . 199-309; H. Müller, Topographische und genealogische Untersuchungen zur Geschichte des Herzogstums Spoleto und der Sabina von 800 bis 1100, Greifswald 1930, pp. 70 s.; A. Sacchetti Sassetti, Il duomo di Rieti, Rieti 1968, pp. 7 s.; P. Toubert, Les ...
Leggi Tutto
SFORNO, ‘Ovadyah (Servadio, Salvadio)
Saverio Campanini
– Nacque a Cesena intorno alla metà degli anni Settanta del XV secolo da Jacob di Rubino, non si conosce il nome della madre, e appartenne a una [...] und Jochanan Treves im “Machzor Bologna 1540”. Anmerkungen zu einem Band der Judaica-Sammlung des Gustaf-Dalman-Instituts in Greifswald, in Leqach, 2004, n. 4, pp. 145-158; M. Luzzati, Ancora su élites bancarie e intellettuali ebrei nel Rinascimento ...
Leggi Tutto
EUPHRANOR (Εὐϕαράνωρ, Euphranor)
G. Bendinelli
Floriani Squarciapino
Artista greco del IV sec. a. C., ad un tempo pittore, scultore (nelle varie tecniche) e teorico dell'arte, avendo lasciato anche [...] pp. 159-173; id., Die ant. Skulpturen in Cassel, 1915, p. 22, n. 26; E. Bielefeld, in Wissenschaftliche Zeitschrift der Universität Greifswald, I, 1951-52, pp. 1-82. Latona: Th. Schreiber, Apollon Pythoktonos, tav. I, p. 70 ss.; H. S. Jones, Cat. Mus ...
Leggi Tutto
CIPRIANO
Maria Teresa Napoli
Scarse e spesso incerte sono le notizie sulla sua vita.'In Savigny, che per primo ha condotto una ricerca accurata sulla vita e sulle opere di C., lo dice fiorentino basandosi [...] 515-46; Id., Lo Studio bolognese nelle sue origini..., Pistoia 1888, pp. 124, 133; G. Pescatore, Die Glossen des Irnerius, Greifswald 1888, pp. 11, 35, 68; M. Sarti-M. Fattorini, De claris Archikymnasii Bononiensis profess., Bologna 1888-1896, I, pp ...
Leggi Tutto
GERARDO (Geraldo, Geroldo, Gherardo)
Annibale Ilari
Nacque probabilmente a Ratisbona, in Baviera, nella prima metà dell'XI secolo. Ricevette la formazione culturale nella scuola dell'abbazia cittadina [...] A. Maroni, Commentarium de ecclesiis et episcopis Ostiensibus, Romae 1766; J. Massino, Gregor VII. im Verhältnis zu seinen Legaten, dissertazione, Greifswald 1907, pp. 42-46; M. Prou, Recueil des actes de Philippe I roi de France, Paris 1908, p. 94 n ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] . Kuske, A. Schulte, Der Raum Westfalen, Berlino 1931; W. Hartnack, Morphogenese des nordostrheinischen Schiefergebirges, Greifswald 1932; G. Schath, Hannover und Westfalen in der Raumgeschichte Nordwestdeutschland, Brunswick 1932; F. Eulenstein, Die ...
Leggi Tutto