Teologo luterano (Unna, Vestfalia, 1834 - Greifswald 1903). Pastore a Greifswald, prof. all'univ. di Greifswald, avversario del protestantesimo liberale. La remissione dei peccati è il nucleo della sua [...] riflessione teologica. Tra le sue opere: Die paulinische Rechtfertigungslehre in Zusammenhang ihrer geschichtl. Voraussetzungen (1899); Glaube, Schrift und heilige Geschichte (1896); Wesen des Christentums ...
Leggi Tutto
Anatomo-patologo (Zerrin, Pomerania, 1850 - Greifswald 1932), prof. (dal 1887) di anatomia patologica e patologia generale a Greifswald; è ricordato per i suoi studî sulla patologia del rene. ...
Leggi Tutto
Mineralogista tedesco (Aakjaer, Jütland, 1842 - Greifswald 1905), prof. di petrografia a Strasburgo (dal 1878) e poi di mineralogia a Greifswald (dal 1885). Oltre a studî su minerali varî e su meteoriti, [...] eseguì importanti ricerche petrografiche nel Sudafrica, i cui risultati rese noti in Geognostisch-petrographische Skizzen aus Sud Afrika (1874). A lui fu dedicato il minerale cohenite ...
Leggi Tutto
Schirmer, Rudolf
Oftalmologo tedesco (n. Greifswald 1831 - m. 1896). Prof. di oftalmologia e direttore della clinica oculistica dell’univ. di Greifswald. Si dedicò allo studio dei difetti refrattivi [...] e relativi all’accomodazione e delle malattie del dotto lacrimale. Sindrome di S.: glaucoma precoce associato alla sindrome di Sturge-Weber (➔ Sturge, William Allen) ...
Leggi Tutto
Teologo e orientalista (Altenkirchen 1792 - Greifswald 1860); si occupò di sanscrito (edizione del Pañcatantra, 1848) e di arabo (divano degli Hudhailiti, 1854); iniziò l'edizione e traduzione del Kitāb [...] al- Aghānī (1840 e segg.) ...
Leggi Tutto
Schalansky, Judith. – Scrittrice tedesca (n. Greifswald 1980). Laureata in Storia dell’arte, ha esordito nella scrittura con il saggio Fraktur mon Amour (2008), dettagliata raccolta di font gotici, cui [...] hanno fatto seguito, tra gli altri, Blau steht dir nicht. Matrosenroman (2008; trad. it. Il blu non ti dona, 2021), Der Hals der Giraffe. Bildungsroman (2011; trad. it. Lo splendore casuale delle meduse, ...
Leggi Tutto
Economista e uomo politico tedesco (Greifswald 1805 - Jagetzow, Pomerania, 1875). Benché dal punto di vista teorico possa considerarsi con K. Marx e K. G. Winckelblech uno dei principali rappresentanti [...] del collettivismo integrale, venne a trovarsi a capo di quel movimento che mirava alla soluzione delle questioni sociali per vie legali, al di fuori di ogni azione politica, e fu insieme con F. Lassalle ...
Leggi Tutto
Gentzen
Gentzen Gerhard Karl Erich (Greifswald, Meclemburgo-Pomerania Occidentale, 1909 - Praga 1945) logico tedesco. Diede importanti contributi alla teoria della dimostrazione e al problema della coerenza [...] dei sistemi formali dell’aritmetica. Dopo aver studiato in diverse università tedesche conseguì il dottorato a Göttingen, sotto la guida di H. Weyl, con una tesi sui fondamenti della matematica. Nel 1933 ...
Leggi Tutto
Poeta e critico svedese (Blåsopp 1759 - Greifswald 1808). Temperamento focoso e impulsivo, con il poema Passionerna ("Le passioni", 1781), nel quale Shakespeare, Young, Klopstock, Goethe erano contrapposti [...] e vita. Condannato a quattro anni di esilio per uno scritto in favore della libertà di pensiero e di stampa, si recò in Germania, accettando nel 1795 un posto di bibliotecario a Greifswald. Notevoli per novità d'accenti sono alcune poesie postume. ...
Leggi Tutto
Bernheim, Ernst
Storico tedesco (Amburgo 1850-Greifswald 1942). Prof. all’univ. di Greifswald (1883-1921); contribuì all’ediz. dei Libelli de lite imperatorum et pontificum nei Monumenta Germaniae Historica [...] e studiò le vicende del concordato di Worms, ma è noto soprattutto per il suo Lehrbuch der geschichtlichen Methode, di impostazione strettamente positivista (edito nel 1889, 5a-6a ed. 1908) ...
Leggi Tutto