ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] ; C. Erbes, Das Alter der Gräber und Kirchen des Paulus und Petrus in Rom, in Zeitschrift f. Kirchengesch., VII, 1884; H. Grisar, Die Grabplatte des heil. Paulus, in Röm. Quartalschr., 1892, pp. 119-153; id., in Analecta Romana, I, 1899, pp. 259-73 ...
Leggi Tutto
GNOLI, Umberto
Serenella Rolfi
Nacque a Roma il 21 maggio 1878. Figlio di Giuseppa Angelini e di Domenico, letterato, critico e storico dell'arte nonché direttore della Biblioteca nazionale Vittorio [...] ), lo G. aveva contestato la tesi, sostenuta dall'estensore del testo sulla base di una più antica ipotesi di H. Grisar (1895), secondo la quale l'iscrizione "Gregorius Melioranzio" leggibile tra i girali del portale del duomo si sarebbe riferita all ...
Leggi Tutto
PAPA
M. Mihályi
Fin dalle sue confuse origini l'episcopato di Roma puntò ad affermare il proprio vescovo come p., guida di tutti i seguaci di Cristo: compito difficile, il cui carattere subì nei secoli [...] dissertatio historica, Roma 1625; A. Ciacconio, Vitae et res gestae pontificum Romanorum, Roma 1667.
Letteratura critica. - H. Grisar, Geschichte Roms und der Päpste im Mittelalter, Freiburg im Brsg. 1901; F. Gregorovius, Geschichte der Stadt Rom im ...
Leggi Tutto
BATTESIMO
S. Maddalo
Il termine b. (dal gr. βαπτίζω, frequentativo di βάπτω 'immergo') si riferisce al sacramento istituito direttamente da Cristo, i cui segni esteriori furono evidenziati nel momento [...] Strzygowsky, Iconographie der Taufe Christi, München 1885; J. Wilpert, Le pitture delle catacombe romane, 2 voll., Roma 1903; H. Grisar, Die römische Kapelle Sancta Sanctorum und ihr Schatz, Freiburg in Brsg. 1908; H. Leclercq, s.v. Baptême, in DACL ...
Leggi Tutto
PIETRO E PAOLO
C. Bertelli
Apostoli e martiri. Già la Lettera detta di Clemente (Il sec.) raccoglie la tradizione romana secondo cui i due apostoli avrebbero subito il martirio insieme; nel IV sec. [...] G. B. De Rossi, Inscriptiones Christianae urbis Romae, ii, i, Roma 1888, p. 9 ss., p. 33. Dittico del Sancta Sanctorum: H. Grisar, Sancta Sanctorum, Friburgo i. Br. 1908, tav. v, 5, n. 6. Icona del Sinai: ultimamente E. Kitzinger, in Studies in Honor ...
Leggi Tutto
ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] archéol. sur ses monuments, Parigi 1883; J. Corblet, Histoire dogmatique, liturgique, archéol. du sacrement de l'Eucharestie, Parigi 1886; H. Grisar, Analecta Romana, Roma 1899, pp. 283-286 ss.; H. Leclercq, in Dict. Arch. Chrét., I, c. 3155 ss., s ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] , pp. 131-132). Reliquiario del Vaticano: C. Cecchelli, Il tesoro del Laterano, in Dedalo, VII, 1926, p. 231, fig. p. 233; H. Grisar, Die römische kapelle S. S. und ihr Schatz, Friburgo i. Br. 1908, p. 109 ss.; P. Lauer, Le trésor du Sancta Sanctorum ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] der Schweiz, 2 voll., Zürich-Basel 1902-1908; C. Caruso, La croce reliquiario del duomo di Cosenza, Cosenza 1904; H. Grisar, Die römische Kapelle S. Sanctorum und ihr Schatz, Freiburg im Brsg. 1908; F. Pfister, Der Reliquienkult im Altertum, 2 voll ...
Leggi Tutto
petit-gris
‹pëtì ġri› s. m., fr. (propr. «piccolo grigio»). – Pelliccia morbida e molto pregiata, confezionata col dorso di scoiattoli comuni (Sciurus vulgaris) provenienti soprattutto dalle regioni settentr. della Russia.
Zobel
‹zóobël› s. m., ted. (propr. «zibellino»). – Nel linguaggio della moda, termine usato in funzione attributiva, spesso con iniziale minuscola, per indicare una pelliccia somigliante allo zibellino, ottenuta tingendo in marrone il vaio...