• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [5]
Sistematica e zoonimi [3]
Biologia [3]
Sistematica e biologia dell evoluzione [2]
Etologia [2]
Parassitologia [1]
Antropologia fisica [1]
Temi generali [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

grooming

Enciclopedia on line

In etologia, il comportamento di cura delle superfici del corpo: può essere effettuato da un animale sul proprio corpo (autogrooming) o su quello di un altro individuo della stessa specie (allogrooming). Nel primo caso, il g. segna il passaggio tra stato di attività e di quiescenza; in alcuni animali, per es. nei Roditori, passare della saliva sulla pelliccia ha un ruolo nella termoregolazione. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA
TAGS: TERMOREGOLAZIONE – ETOLOGIA – RODITORI

La risoluzione dei conflitti nei primati

Frontiere della Vita (1999)

La risoluzione dei conflitti nei primati Frans B.M. de Waal (Yerkes Regional Primate Research Center, Department of Psychology, Emory University, Atlanta, Georgia, USA) Filippo Aureli (Yerkes Regional [...] possono aiutare a coltivare una relazione che è benefica per entrambi nel lungo termine. Un buon esempio di tale investimento è il grooming sociale (fig. 2). Un primate può trascorrere più di un'ora a pulire il pelo di un altro individuo senza nessun ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETOLOGIA

cyberbullying

NEOLOGISMI (2018)

cyberbullying (cyberbulling), s. m. inv. Bullismo virtuale, praticato mediante la rete telematica. • «Non è la prima volta che il nostro paese è teatro di fenomeni di violenza di questo tipo che coinvolgono [...] » su Internet, hanno scritto. (Luigi Offeddu, Corriere della sera, 12 novembre 2012, p. 23, Cronache) • Sexting, cyberbullying, grooming e il nuovissimo snapchat. Termini che agli adulti indicano poco, dietro i quali si nascondono le minacce maggiori ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GROOMING – SNAPCHAT – TORINO – INGL

LINGUAGGIO E SCIENZA COGNITIVA

XXI Secolo (2009)

Linguaggio e scienza cognitiva Diego Marconi Premessa «La questione più importante nello studio del linguaggio umano è quella del suo posto nella natura: di che tipo di sistema biologico si tratta, [...] caccia, ma creava problemi di regolazione sociale. Un modo di regolazione sociale diffuso fra i primati è il grooming, lo spidocchiamento, che stimola la produzione di oppiacei naturali nell’animale spidocchiato e riduce l’aggressività reciproca. Ma ... Leggi Tutto

pidocchi

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

pidocchi Giuseppe M. Carpaneto Ospiti poco graditi Pidocchi e piattole appartengono all’ordine degli Anopluri, piccoli Insetti atteri (cioè privi di ali), parassiti di tutti i Mammiferi. Legati al proprio [...] la presenza del sangue che questi parassiti hanno succhiato a renderli così appetitosi! Lo spidocchiamento reciproco, chiamato grooming, è un’attività sociale attraverso la quale molti Primati si rilassano e stabiliscono rapporti sociali. Pidocchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARASSITOLOGIA – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CONDIZIONAMENTO PSICOLOGICO – TIFO ESANTEMATICO – BIOCHIMICA – SCIMPANZÉ – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pidocchi (3)
Mostra Tutti

comportamenti compulsivi

Dizionario di Medicina (2010)

comportamenti compulsivi Comportamenti ripetitivi (per es., lavarsi le mani, mettere in ordine e controllare continuamente l’ambiente circostante) o atti mentali (quali pregare, contare, ripetere parole [...] i topi che vengono studiati per comprendere le basi biologiche dei c. c. possono mostrare livelli eccessivi di auto-pulizia (grooming), camminare in circolo e senza sosta per la maggior parte del tempo (alcuni individui passano in questo modo circa l ... Leggi Tutto
TAGS: TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE – SISTEMA NERVOSO CENTRALE – GANGLI DELLA BASE – FENOTIPICAMENTE – NUCLEO STRIATO

rabbia

Dizionario di Medicina (2010)

rabbia Stato fisiologico di intensa attivazione emotiva associata a forte disapprovazione. Presente nell’uomo sin dalla nascita, è una delle otto emozioni fondamentali. Fenomenologia della rabbia È [...] un maschio intruso. Lesioni all’area OFC sono generalmente associate alla riduzione dei comportamenti di affiliazione (come il grooming o il contatto stretto), mentre gli effetti sull’aggressività (➔) sono diversi a seconda del rango dell’individuo ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO AUTONOMO – DISTURBO DI PERSONALITÀ – PERSONALITÀ BORDERLINE – CORTECCIA PREFRONTALE – NEUROTRASMETTITORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rabbia (7)
Mostra Tutti

scimmie

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

scimmie Giuseppe M. Carpaneto I nostri cugini quadrumani Per sapere come è fatta una scimmia, è sufficiente pensare a noi stessi con una pelliccia più o meno folta, una coda, canini più sviluppati e [...] scritte, ma sempre con un certo grado di elasticità e compiacenza, attraverso un frequente scambio reciproco di favori. Il grooming – la «strigliata» – è un comportamento che serve a mantenere la coesione nel gruppo, rinsaldando i rapporti tra gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – CORTECCIA CEREBRALE – APPARATO DIGERENTE – SCIMMIE CAPPUCCINE – AFRICA OCCIDENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scimmie (3)
Mostra Tutti

pedofilia

Lessico del XXI Secolo (2013)

pedofilia pedofilìa s. f. – La legge 6 febbraio 2006 n. 38 recante «Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet», entrata [...] sessuale dei bambini e contro la pedopornografia, attraverso l’inasprimento della normativa degli stati membri contro il grooming (adescamento online dei minori a scopo sessuale) e i gestori di forum pedofili, oltre a perseguire maggiormente ... Leggi Tutto

Ominidi

Enciclopedia on line

Famiglia zoologica dell’ordine dei Primati che comprende la specie umana attuale, le specie umane estinte, note attraverso resti fossili, e le grandi scimmie. Il complesso di processi evolutivi che per [...] la vista e il tatto: la gestualità e la mimica facciale sono ben sviluppate e il contatto fisico (grooming) cementa i legami interindividuali secondo regole stabilite. Le antropomorfe non hanno la capacità di comunicare attraverso la parola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – SISTEMATICA E BIOLOGIA DELL EVOLUZIONE – SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: HOMO SAPIENS NEANDERTHALENSIS – RADIAZIONI ULTRAVIOLETTE – ESPRESSIONE FENOTIPICA – HOMO SAPIENS SAPIENS – VARIABILITÀ GENETICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ominidi (2)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
grooming
grooming ‹ġrùumiṅ› s. ingl. [der. di (to) groom, propr. «strigliare, pulire (un cavallo)»], usato in ital. al masch. – In etologia, il comportamento di pulizia del mantello o della pelle esibito da molti mammiferi, il quale, quando sia svolto...
toilettatura
toilettatura (o tolettatura) s. f. [der. di toilette (o toletta)]. – In etologia, comportamento di pulizia del proprio corpo, oppure reciproca (noto anche con il termine ingl. grooming) tra individui di una stessa specie; in questo secondo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali