SANTI, Giorgio
Renato Pasta
– Figlio di Rutilio, giusdicente e maestro di scuola, e di Fillide Mattei, nacque a Montieri (Grosseto) il 7 (o il 9) aprile 1746 e fu educato a Pienza (Siena), città cui [...] Pisa 1789, traduzioni inglese, Londra 1789, e tedesca, Lipsia 1793), e nei prolungati sopralluoghi nella provincia senese e nel Grossetano, cui resta legata la sua notorietà di studioso: il Primo viaggio al Monte Amiata (Pisa 1795, traduzione tedesca ...
Leggi Tutto
BENVOGLIENTI, Achille
Carlo Ginzburg
Si ignora la sua data di nascita. Di professione medico (prima della guerra di Siena esercitava a Grosseto), fu accusato di avere opinioni ereticali da un calvinista [...] incarcerato dall'Inquisizione di Siena, Fabio Cioni, notaio a Grosseto. Il 10 dicembre 1568 il comandante della guarnigione di Siena, Federigo Barbolani dei conti di Montauto, informava il principe" Francesco de' Medici della avvenuta cattura da ...
Leggi Tutto
Vedi VETULONIA dell'anno: 1966 - 1997
VETULONIA (Vetiuna, Vatluna, Vetalu)
A. Talocchini
Piccolo centro della Toscana a N-O di Grosseto, situato sopra un'altura che domina la pianura grossetana un tempo [...] occupata dal mare. Su questo colle, sormontato dal paese di Colonna di Buriano, al quale nel 1887 fu dato il nome dell'antica città, Isidoro Falchi identificò la città etrusca di V., una delle più antiche ...
Leggi Tutto
Costa Toscana IGP
Indicazione geografica protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono [...] bianco, rosso, rosato, passito bianco, passito rosso, vendemmia tardiva bianco, vendemmia tardiva rosso e novello, tutte ottenute da uve provenienti da uno o più vitigni autoctoni idonei. A queste tipologie ...
Leggi Tutto
Vedi ROSELLE dell'anno: 1965 - 1997
ROSELLE (Rusellae)
C. Laviosa
Una delle città della dodecapoli etrusca, situata su una piccola collina circa 9 km a N di Grosseto, verso l'interno. Nell'antichità [...] di R. partecipano ai sinodi del 649 e del 68o e solo nel 1138 la sede del vescovado fu trasferita a Grosseto. La diocesi, come si può ricostruire dai documenti, aveva una notevole estensione che corrispondeva probabilmente all'antico territorio di R ...
Leggi Tutto
Emissioni di gas endogeni, contenenti acido borico in percentuale sensibile (0,50 g per kg di vapore), ubicate nelle province di Pisa, Grosseto e Siena, dove spesso, per condensazione del vapor d’acqua [...] in piccole cavità crateriformi prodotte dalla fuoriuscita dei gas, danno origine a piccoli laghetti, localmente denominati lagoni.
Nel 1827 F. G. de Larderel fondò una società per l’estrazione dell’acido ...
Leggi Tutto
Morellino di Scansano DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nel comune di Scansano e in alcuni comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. La tipologia di vino rosso [...] è l'unica prevista ed è ottenuta in larga misura da uve del vitigno Sangiovese.
Per approfondire
Scheda prodotto: Morellino di Scansano DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione ...
Leggi Tutto
GREGORIO VII, papa, santo
Ovidio Capitani
Scarse le notizie biografiche su Ildebrando, nato forse a Soana (oggi Sovana, in provincia di Grosseto) tra il 1025 e il 1030, divenuto più tardi, forse, monaco [...] a S. Maria dell'Aventino (secondo uno dei suoi migliori conoscitori, G.B. Borino, la monacazione sarebbe invece avvenuta a Cluny nel 1048); nel monastero romano avrebbe conosciuto Lorenzo d'Amalfi e Giovanni ...
Leggi Tutto
Cervi, Gino (propr. Luigi)
Roberta Ascarelli
Attore cinematografico e teatrale, nato a Bologna il 3 maggio 1901 e morto a Punta Ala (Grosseto) il 3 gennaio 1974. Appassionato di teatro, formatosi nell'ambiente [...] delle filodrammatiche bolognesi di cui calcò giovanissimo le scene, ha incarnato agli occhi della critica la moderna espressione dello spirito pigro e bonario delle maschere cittadine, nonché l'erede dei ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Accesa
Giovannangelo Camporeale
Accesa
Presso il Lago dell’Accesa, nel territorio del comune di Massa Marittima (Grosseto) e a una distanza di circa 7 km in linea d’aria [...] a sud del centro attuale, si trova un’area archeologica che si estende per alcune decine di ettari.
I primi scavi regolari, degli anni 1928-30, misero in luce una vasta necropoli con tombe di vario tipo ...
Leggi Tutto
grossetano
agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città e provincia toscana di Grosseto; abitante, originario o nativo di Grosseto. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Grossetano, il territorio della provincia...
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...