(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] Paleolitico superiore, fra 30.000 e 25.000 anni fa, si hanno le prime testimonianze di arte figurativa, che toccano nei cicli pittorici delle grottediLascaux e di Altamira i loro vertici (15.000-13.000 anni fa ca.).
Per questo periodo si possono ...
Leggi Tutto
grotte
Massimo Benedetti
Cavità sotterranee esplorabili
Le grotte possono avere forma ed estensione molto variabili. Il fascino e l'interesse che suscitano sull'uomo è dovuto al fatto che tali luoghi [...] preservato reperti degli albori della civiltà umana dal degrado. Così utensili, pitture rupestri (famose le grottedi Altamira in Spagna e diLascaux in Francia) e resti umani si sono conservati attraverso i millenni fino a noi, fornendo elementi ...
Leggi Tutto