• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
13 risultati
Tutti i risultati [42]
Biografie [13]
Cinema [21]
Geografia [7]
Storia [6]
Geografia umana ed economica [3]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Europa [3]
Storia contemporanea [2]
Arti visive [3]
Generi e ruoli [3]

Millionščikov, Mihail Dmitrievič

Enciclopedia on line

Ingegnere meccanico (Groznyj 1913 - Mosca 1973), prof. (dal 1934) all'univ. di Mosca, membro (dal 1962) dell'Accademia delle scienze dell'URSS. Si è occupato inizialmente di teoria della turbolenza e di [...] gasdinamica; dopo la guerra si è interessato all'utilizzazione dell'energia nucleare, con ricerche sui reattori autofertilizzanti, e di magnetoidrodinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNETOIDRODINAMICA – ENERGIA NUCLEARE – GASDINAMICA – GROZNYJ – MOSCA

Chermayeff, Serge

Enciclopedia on line

Architetto russo naturalizzato statunitense (Groznyj 1900 - Wellfleet, Massachusets, 1996). Si formò in Inghilterra dove era emigrato nel 1910, divenendo uno dei più rappresentativi fautori del razionalismo [...] architettonico; dal 1933 al 1936 collaborò con E. Mendelsohn. Emigrato nel 1940 negli USA, si dedicò soprattutto all'insegnamento, nell'Institute of design di Chicago (1946-51), poi nelle università Harvard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ HARVARD – INGHILTERRA – GROZNYJ – CHICAGO

Turisceva, Ljudmila

Enciclopedia dello Sport (2005)

Turiščeva, Ljudmila Alessandro Capriotti Unione Sovietica • Groznyj (Cecenia, Russia), 7 ottobre 1952 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Salto del cavallo Il suo allenatore Vladislav Rastorocky [...] la scoprì nel 1963 seguendola poi per tutta la carriera. Benché la sua compagna di squadra Ol´ga Korbut fosse più popolare, Turiščeva è stata la ginnasta migliore dei primi anni Settanta. Per i suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIONE SOVIETICA – VALERIJ BORZOV – CECENIA – GROZNYJ – RUSSIA

Dudaev, Džochar Musaevič

Enciclopedia on line

Leader separatista ceceno (Jalchory, Pervomai Skoe, 1944 - Gekhi-Chu, Groznyj, 1996). È stato (1991-96) presidente della Repubblica cecena indipendente, instaurando un regime autoritario. Vita Trascorsi [...] Tra il dicembre 1994 e il gennaio 1995 l'esercito russo intervenne militarmente in Cecenia, fino a occupare la capitale Groznyj, colpita da violenti bombardamenti. Durante l'assedio della città, D. venne intercettato e ucciso. Nonostante il massiccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAZAKISTAN – ESTONIA – CECENIA – GROZNYJ – STALIN

Ivan il Terribile

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Ivan il Terribile Silvia Moretti Il primo zar di Russia A metà del Cinquecento lo zar Ivan IV il Terribile fu il fondatore della potenza russa. Attraverso l'opera di contenimento della nobiltà ‒ che [...] (Asia centrale, Caucaso e Siberia) Ivan IV ha lasciato un'impronta profonda nella storia russa. Il popolo lo definì Groznyj "Terribile, Minaccioso", e con questo nome è passato alla storia Riforme e conquiste territoriali Nato nel 1530, figlio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATO DI POLIZIA – MICHELE ROMANOV – COSTANTINOPOLI – EUROPA MODERNA – ASIA CENTRALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ivan il Terribile (3)
Mostra Tutti

TISSÉ, Eduard Kazimirovič

Enciclopedia del Cinema (2004)

Tissé, Eduard Kazimirovič Stefano Masi Direttore della fotografia russo, nato a Liepaja (Lettonia) il 13 aprile 1897 e morto a Mosca il 18 novembre 1961. Insieme ad Anatolij D. Golovnja fu il più grande [...] nelle sue alterne fortune politiche, sino alla sua morte. Dopo la pessima accoglienza ricevuta dalla seconda parte di Ivan Groznyj (La congiura dei boiardi) che, terminata nel 1946, segnò la fine della carriera del grande regista, divenne l'operatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Platonov, Sergej Fëdorovič

Enciclopedia on line

Platonov, Sergej Fëdorovič Storico (Pietroburgo 1860 - Kujbyšev 1933), prof. all'univ. di Pietroburgo (1899), presidente dell'Archeografičeskaja Kommisija (1918-29), membro dell'Accademia delle scienze dell'URSS (1920-31), infine [...] attenzione alla rivolta di I. I. Bolotnikov. Opere principali: Očerki po istorii smuty v Moskovskom gosudarstve XVI-XVII vv. ("Saggi sulla storia dei torbidi nello stato moscovita nei secoli 16º-17º", 1899); Boris Godunov (1921); Ivan Groznyj (1923). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BORIS GODUNOV – PIETROBURGO – BOLOTNIKOV – KUJBYŠEV – SIBERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Platonov, Sergej Fëdorovič (1)
Mostra Tutti

Pudovkin, Vsevolod Illarionovič

Enciclopedia on line

Pudovkin, Vsevolod Illarionovič Regista cinematografico (Penza 1893 - Dubulta, Riga, 1953). Costretto a interrompere gli studi per lo scoppio della prima guerra mondiale, in seguito frequentò la scuola di cinema di Mosca e il laboratorio [...] e intimista a lui più congeniale. P., che fu anche attore (Novyj Vavilon, Nuova Babilonia, 1929; Ivan Groznyj, Ivan il terribile, 1944), ha lasciato importanti scritti teorici (Kinorežissër i kinomaterial "Il regista cinematografico e il materiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PENZA – MOSCA – RIGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pudovkin, Vsevolod Illarionovič (2)
Mostra Tutti

Tolstoj, Aleksej Nikolaevič

Enciclopedia on line

Tolstoj, Aleksej Nikolaevič Scrittore russo (Nikolaevsk, Samara, 1882 - Mosca 1945). Emigrato all'estero (1918), ritornò poi in patria (1922). Dopo esordî poetici (1907) nel gusto simbolista, si dedicò soprattutto alla narrativa, [...] : il romanzo Chleb ("Pane", 1937) sulla difesa di Caricyn (Stalingrado) durante la rivoluzione, e la biografia romanzata Pëtr I (1929-45), considerata la sua opera migliore. Scrisse testi teatrali, tra cui Ivan Groznyj ("Ivan il Terribile", 1941-43). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI FANTASCIENZA – FANTASCIENZA – SIMBOLISTA – GROZNYJ – CARICYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tolstoj, Aleksej Nikolaevič (1)
Mostra Tutti

Gullit, Ruud

Enciclopedia on line

Gullit, Ruud Calciatore olandese (n. Amsterdam 1962). Dopo aver militato in alcune formazioni giovanili, è diventato professionista nel 1979 disputando tre stagioni con la squadra dell'Haarlem. Nel 1982 è stato ingaggiato [...] nella stagione 1998-99, quella del Feyenoord nella stagione 2004-05, quella degli Angeles Galaxy nella stagione 2007-08 e quella del Terek Groznyj nel 2011. Nel 2017 ha pubblicato il libro Non guardare la palla. Che cos'è (davvero) il calcio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – AMSTERDAM – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gullit, Ruud (1)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali