La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] una serie di organizzazioni internazionali dotate di vari livelli di specializzazione e dicontinuità. Le della diffrazione dei raggi Röntgen fu scoperto da un gruppodi fisici dell'Università di Monaco guidati da Max von Laue e permise a William ...
Leggi Tutto
Leone I, santo
Elena Cavalcanti
La scarna notizia del Liber pontificalis ne assegna le origini alla Tuscia e dice chiamarsi Quinziano il padre. Null'altro si sa della famiglia e del luogo di nascita; [...] .
Risonanza della difficile situazione si ha in un folto gruppodi sermoni che appartengono al periodo compreso tra il Natale del del genere umano. Tale opera si pone in continuità con la creazione di cui il Verbo è il principio "per quem". ...
Leggi Tutto
Greca, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Le principali opere d'arte della civiltà greca si trovano menzionate in questa Enciclopedia sotto gli esponenti dei nomi di luogo dove esse si trovano conservate o [...] per tutto il suo percorso un elemento di stabilità e dicontinuità, pur attraverso le infinite variazioni che essi orientale) resterà senza seguito (gruppodi Gheneleos; kore dedicata da Cheramyes, Berlino; Hera di Cheramyes, Parigi, Louvre).
Alla ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] su fatti di tipo nominalistico: pare che a un gruppodi parlanti, appartenenti all’insieme che, con il nome di occitani, e latenti, di questo concetto, giunge a scoprire che anche l’identità può passare, senza apparente soluzione dicontinuità, da ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
Philippe Abgrall
Hélène Bellosta
Geometria delle coniche, luoghi, contatti e costruzioni
L'opera [...] la ricerca. Lo studio storico rivela l'esistenza di due gruppidi matematici: uno appunto impegnato nella polemica, che coniche relative ai rami infiniti e alla loro continuità. Il punto di intersezione M viene proiettato ortogonalmente su DZ nel ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Dal Neolitico all'eta del Bronzo: la Civilta della valle dell'Indo
Jonathan M. Kenoyer
Stefano Pracchia
Massimo Vidale
Dal neolitico all'età del bronzo: la [...] testimonianza dicontinuità tra le due fasi di urbanizzazione. di asce), lame e trapani di selce, oltre a diversi tipi di strumenti di osso, gruppidi nuclei di selce, di punte di trapano e blocchetti di calcite. Sono anche presenti frammenti di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Il comportamento
Wilfred G. Lambert
Maurice Gilbert
Raymond Westbrook
Mario Liverani
Lester L. Grabbe
Il comportamento
La 'sapienza' mesopotamica
di Wilfred G. Lambert
Nella [...] di valori tradizionali, tramandati oralmente. Di solito operava un intero gruppodi magistrati, cosa che consentiva di discernimento e invitando alla decisione. Per più di un aspetto Ben Sira si pone in continuità con i saggi che lo hanno preceduto. ...
Leggi Tutto
Biologia molecolare
Vittorio Sgaramella e Arturo Falaschi
sommario: 1. Introduzione. 2. Struttura degli acidi nucleici e delle proteine: a) struttura primaria degli acidi nucleici; b) struttura secondaria [...] dalla polimerasi III. In tal modo la continuità della doppia elica è assicurata anche sul filamento loro corretto funzionamento deriva la comparsa nella larva dei gruppidi cellule ectodermiche detti ‛dischi immaginali', da cui si origineranno ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] occorre creare una grande banca di memoria del viaggio nella Provincia di Siena. Si tratta di istituire una rete di collegamenti con i club, i gruppi sociali, le associazioni che con le strade hanno avuto o continuano ad avere un nesso relativamente ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] compiti di carattere transitono, intesi ad evitare soluzioni dicontinuitàdi analisi, di pianificazione e di realizzazione sia concentrata in un gruppodi lavoro al massimo livello di responsabilità. Il compito da assegnare a tale gruppo è quello di ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...