uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] povero don Diego si vide puntate sotto il naso otto braccia nerborute, buone da accoppare otto buoi (L. Pirandello). Com. è assassinare, designa l’eliminazione di un intero gruppo etnico o religioso: il genocidio degli ebrei. Una piccola fetta del ...
Leggi Tutto
Fabio Rossi
uccidere. Finestra di approfondimento
Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] povero don Diego si vide puntate sotto il naso otto braccia nerborute, buone da accoppare otto buoi (L. Pirandello). Com. è assassinare, designa l’eliminazione di un intero gruppo etnico o religioso: il genocidio degli ebrei. Una piccola fetta del ...
Leggi Tutto
Gruppo di pittori italiani, di cui sei del Fronte nuovo delle arti (R. Birolli, A. Corpora, E. Morlotti, G. Santomaso, G. Turcato, E. Vedova), riuniti con Afro e M. Moreni in opposizione al neorealismo, negli anni 1952-54. Presenti alla Biennale...
(Gruppo degli otto) Foro informale di cooperazione internazionale tra i paesi più industrializzati del mondo (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Gran Bretagna, Russia, USA), consistente in riunioni annuali dei capi di Stato e di governo...