Sviscerare il nostro tempo, comprenderlo e affrontarlo alla luce di un’instabilità politica e sociale che ogni giorno di più si fa incertezza di vita è quanto lo sceneggiatore Stefano Bises riesce a compiere [...] dovevamo compiere una scelta dei materiali: quello è un romanzo di ottocento pagine, che copre cinque anni di storia sparare contro gli insorti il fascismo non avrebbe prevalso. Era un gruppo di sbandati con un senso di impunità. Dall’altra parte c ...
Leggi Tutto
Si può apprezzare un’opera d’arte al di fuori del contesto e dell’ambiente dove è stata creata? È con questo quesito che lo studioso e storico dell’arte Quatremère De Quincy apre il suo pamphlet polemico [...] riuscendo a recuperare e restituire ai Paesi di origine più di cinque milioni di beni confiscati. In seguito a tali devastazioni e al creazione di gruppi target. Da tali iniziative si può notare che il fine essenziale della tutela dei beni culturali ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] attuata) solamente se sei dalla parte del gruppo debole, del gruppo discriminato. Chi rappresenta o incarna il potere sessuali. In Autobiogrammatica ci sono cinque o sei pagine un po' ossessive di domande, che sono uno dei rari momenti in cui io ...
Leggi Tutto
La Cina – formalmente Repubblica Popolare Cinese (RPC) – è un paese di cui si discute in Occidente quasi esclusivamente in termini politici o economici per via della sua rilevanza globale e dell’immagine [...] RPC e la conseguente istituzione, negli anni ‘50, di cinque Regioni Autonome (zizhiqu 自治区) per le minoranze. Le minoranze sono il riconoscimento e la valorizzazione deigruppi minoritari. Ciò vale in particolar modo per i gruppi etnici che in passato ...
Leggi Tutto
La Repubblica di Venezia ha rappresentato un modello politico e sociale per diversi secoli, tanto da diventare un vero e proprio mito, costruito attorno a quella che era definita la “Serenissima”, una [...] – multa di cinquanta lire e ineleggibilità per cinque anni - da parte del Senato per coloro voto segreto, prescritto anche per le elezioni dei Dieci, del Maggior Consiglio e del lo scopo di costituire un gruppo di quarantuno patrizi che avrebbero ...
Leggi Tutto
Il pensiero della colonizzazione/liberazione ebraica della Palestina può sublimarsi nel motto: «Una terra senza popolo per un popolo senza terra». Per coloro che la presero alla lettera, è anche una tremenda [...] 1957 dal governo israeliano come un gruppo etnico e una comunità religiosa autonoma, istruzione si possono contare cinque indirizzi formativi diversi ( Legge del Ritorno non è l’unica che pone dei problemi ai non ebrei. La Basic Law: Israel Lands ...
Leggi Tutto
Più di un secolo fa, nel 1905, William Stead scriveva nella rivista The Review of Reviews:
«Vi è almeno una possibilità che l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o il russo possano essere adottati [...] a un gruppo viene imposto l’uso della lingua di un altro gruppo, cioè di uso relativamente ampio; si stimano tra i cinque e i quindici milioni le persone che l Per quanto riguarda le citazioni degli autori dei testi in lingua straniera, la traduzione ...
Leggi Tutto
lotto
lòtto s. m. [dal fr. lot, voce di origine germanica (cfr. got. hlauts «sorte, porzione assegnata»); la parola, che in francese significa anzitutto «parte che tocca a ciascuno in una divisione o in un sorteggio» e ha inoltre i varî sign....
transfemminismo s. m. Espressione del femminismo degli inizi del terzo millennio che, rispetto a quelle storiche degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, rifiuta il binarismo di genere e, a partire dalle esperienze e dalle posizioni politiche...
Denominazione con cui si indicano i cinque compositori che nel 19° sec. crearono la scuola nazionale russa: M. Balakirev, A. Borodin, C. Cui, M. Musorgskij e N. Rimskij Korsakov.
G5
s. m. inv. Sigla di Gruppo dei Cinque, i Paesi detti emergenti: Brasile, Cina, India, Messico e Sudafrica.
• I record petroliferi «ci spingono a essere preoccupati per i lavoratori americani a causa degli elevati costi di benzina e bolletta...