Regione dell’Italia settentrionale (23.864 km2 con 10.027.602 ab. nel 2020, ripartiti in 1516 Comuni; densità 420 ab./km2), compresa tra il crinale delle Alpi Centrali, il medio corso del Po, il Ticino, [...] m), la Presolana (2521 m), le Grigne (Grigna Settentrionale 2409 m). A sud della zona montuosa si estende la fascia collinare, complessi di produzione, finalizzate alla creazione di gruppi imprenditoriali, spesso con la partecipazione di capitali ...
Leggi Tutto
VALSASSINA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Carlo Guido MOR
In senso proprio il nome abbraccia il lungo corridoio vallivo dividente il gruppodelleGrigne dalle Orobie, e cioè i bacini, [...] . nel Colle di Balisio, dividente i due dominî idrogrgafici del Grigna e del Pioverna, che ha corso assai più lungo. La di poco meno che 50 ab. per kmq. Tenendo conto della debole percentuale di superficie lavorabile, i valori salirebbero però a ...
Leggi Tutto
Gruppo dolomitico della Lombardia, che si eleva a oriente del ramo lecchese del Lario, separato per mezzo della Valsassina dalle Prealpi Orobie. In esso si distinguono la Grigna Settentrionale o Grignone [...] o Grignetta (2177 m). Le G. sono assai frequentate dagli alpinisti e costituiscono una delle più classiche palestre di arrampicata; in particolare la Grigna Meridionale, per quanto meno elevata, presenta, con i torrioni e le sue pareti, difficoltà ...
Leggi Tutto