spazio Sostantivo polisenso che designa in generale un’estensione compresa tra due o più punti di riferimento. Può essere variamente interpretato a seconda che lo si consideri dal punto di vista filosofico, [...] invarianti rispetto a un certo gruppodi trasformazioni. Non c’è alcun limite nel pensare tipi diversi di trasformazioni, e così la varietà di geometrie possibili è illimitata. Nella nuova concezione della geometria diKlein la lontananza dal senso ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, [...] una connessione tra una classe di equazioni non lineari importanti per la fisica matematica (equazione diKlein-Gordon, di Korteweg-de Vries ecc.) di una composizione (di una parte di essa o di un gruppodi composizioni), oppure in senso più ampio di ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (XXVIII, p. 592; App. II, 11, p. 634)
Piero CALDIROLA
La meccanica quantistica, formulata da L. De Broglie e da E. Schrödinger (meccanica ondulatoria) e indipendentemente da W. [...] di Planck), fra le quali le più note sono l'equazione di Dirac (per particelle a spin 1/2), di O.B. Klein-W. Gordon (per partieelle a spin 0), di l'ultimo gruppodi oppositori, il più noto dei quali è J anossy.
Questi cerca di modificare il ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] si possono generare con le stesse matrici due rappresentazioni distinte del gruppodi Lorentz omogeneo, generato dalle componenti dell'esavettore (M, K). (formule relativistiche di Mott, diKlein-Nishijina, di Møller, di Bhabha, di Bethe-Heitler, ...
Leggi Tutto
Teorie unificate
MMirza A. B. Bég
di Mirza A. B. Bég
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La sintesi elettrodebole: dinamica quantistica dei sapori: a) osservazioni preliminari; b) le interazioni deboli [...] questo secolo da O. Klein (1938) in un lungimirante studio che anticipò il lavoro fondamentale di Yang e Mills (v., 1954) e le sue applicazioni alla teoria elettrodebole.
Per giustificare la scelta del gruppodi gauge delle interazioni forti si deve ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
EEugene P. Wigner
di Eugene P. Wigner
Fisica matematica
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della matematica nella fisica. a) Uno schema dei concetti fondamentali della fisica. [...] le qi, a condizione che lo stesso L sia espresso in funzione di entrambi i gruppidi variabili. Questa considerazione fu di importanza decisiva quando si trattò di ‛indovinare' le equazioni della teoria della relatività generale che si postula siano ...
Leggi Tutto
Simmetrie e invarianze
LLuigi A. Radicati di Brozolo
di Luigi A. Radicati di Brozolo
SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici. □ 2. La struttura dello spazio-tempo assoluto. □ 3. Il ruolo della [...] dello spazio-tempo (la parola geometria è qui usata nel senso astratto diKlein), occorre determinare quale sia il gruppo degli automorfismi di ???OUT-R???4, cioè il gruppo delle applicazioni lineari ???OUT-R???4→???OUT-R???4 che lasciano invariate ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Elasticita e idrodinamica
Gleb Mikhailov
Elasticità e idrodinamica
Il XIX sec. rappresenta per la storia della meccanica dei continui un periodo particolarmente importante, [...] dettagli, sarà sufficiente ricordare inoltre un ampio gruppodi ricerche sulla propagazione delle maree, opera soprattutto della und Architekt", 9, 1994, pp. 123-133.
Klein 1901-14: Enzyklopädie der mathematischen Wissenschaften, mit Einschluss ihrer ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La termodinamica
Olivier Darrigol
La termodinamica
Termodinamica è il nome dato da William Thomson (futuro lord Kelvin) nel 1854 alla nuova teoria meccanica del calore, fondata [...] a partire dai calori di reazione, appare ora accessibile.
Un ultimo gruppodi applicazioni della termodinamica del history of exact sciences", 47, 1994, pp. 233-289.
Klein 1969: Klein, Martin J., Gibbs on Clausius, "Historical studies in physical ...
Leggi Tutto
FERMI, Enrico
Emilio Segrè
Nato a Roma il 29 sett. 1901, era il terzo figlio di Alberto, un impiegato delle Ferrovie, e di Ida De Gattis, una maestra elementare.
Il padre proveniva da Caorso vicino [...] F. sentì presto il desiderio di crearsi un gruppodi studenti e futuri collaboratori. Inoltre di Pauli e degli operatori di creazione e distruzione di particelle (F. Rasetti, in E. F., Note e mem., I, p. 539), mediante il metodo di Dirac-Jordan-Klein ...
Leggi Tutto
quadrinomio
quadrinòmio s. m. e agg. [comp. di quadri- e -nomio di binomio]. – 1. s. m. Polinomio di quattro termini (somma cioè di quattro monomî). 2. agg., non com. Gruppo q. (ted. Vierergruppe), o gruppo di Klein, gruppo di quattro elementi,...
streetwear
s. m. Stile di abbigliamento casual alla moda; anche in funzione agg.le, come secondo elemento di lessemi complessi. ♦ L'idolo dei rapper, lo stilista che veste dai teenagers neri al presidente Clinton, sbarca in Italia. E lo fa...