Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] la netta prevalenza delle iterazioni nel parlato per lo «scarso tempo di progettazione» (p. 19); la coesione testuale, in quanto la ripresa di elementi identici o simili garantisce la «continuità tematica» (p. 21); la funzione retorica, con le varie ...
Leggi Tutto
La fratellanza è, in senso proprio, un vincolo di parentela, ma come si sa porta con sé una serie di significati più estesi: nella versione online del Dizionario Sabatini Coletti (Corriere.it), si legge [...] però come gruppo non solo di guerrieri ma anche di eletti e custodi di un segreto; a tale proposito, non si possono trascurare le suggestioni dal mondo massonico che, proprio ai suoi albori, volle fregiarsi di una fantasiosa continuità con l’Ordine ...
Leggi Tutto
Marcello AprileManuale di base di linguistica e grammatica italianaBologna, il Mulino, 2021 Il sintagma di base contenuto nel titolo del manuale di Marcello Aprile, professore ordinario di Linguistica [...] , il livello dell’analisi linguistica che consente di distinguere il genere, il numero, la persona 185), va aggiunto il gruppo delle parole sopravvissute nella trafila nelle “lingue locali” della penisola continua con i regionalismi semantici (sciocco ...
Leggi Tutto
È incoraggiante constatare come anche in Italia cresca il numero di studi, di lavori divulgativi e di iniziative legati alla linguistica testuale: lungi dall’essere un campo esclusivamente specialistico, [...] la proprietà di un testo la cui «lingua registra l’unità e la continuità del suo di Scienze dell’educazione degli Stati Uniti, redatte del gruppodi consulenza What Works Clearinghouse sulla base delle «evidenze di efficacia» messe a punto dal gruppo ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] uno dei fondamentali Leitmotiv dell’intero percorso tracciato dal gruppo:Lascia lente le briglie del tuo ippogrifo, o di In volo, a sottolineare la linea dicontinuità concettuale dopo cinquanta anni tra il Salvadanaio di allora e l’Orlando Furioso di ...
Leggi Tutto
Illusioni semantiche«Vieni in sede oggi?». «No, lavoro in smart». Sono diversi anni che questo smart, abbreviazione dell’espressione smart working (entrata nei neologismi di Treccani nel 2018) compare [...] molti anni prima, nel 2016, il favore del Gruppo INCIPIT dell’Accademia della Crusca, che ne ha sostenuto agile sembra prevedere una maggiore flessibilità, senza un vincolo dicontinuità. Questa ambiguità ha portato a concludere che il lavoro ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] gruppodi rastrellati e finisce a Dachau. Da lì evade, ma in seguito resta paralizzata sotto un crollo di macerie.Deportato ebreo nei campi di inaudita dell'ordine di fuori. Levi:[...] fra il Lager e queste invenzioni una continuità, un ponte esiste ...
Leggi Tutto
Giulio IacoliMascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in BuzzatiPisa-Roma, Fabrizio Serra, 2023 Mascolinità in gioco. Politiche della rappresentazione in Buzzati (Fabrizio Serra, 2023) di [...] configura come motivo, o campo tematico, autonomo, dicontinuità, nel pensiero e nell’opera buzzatiani, si sua posa di profonda distinzione aristocratica, rispetto al gruppo maschile in cui è inserito, congiunta ai procedimenti di infantilizzazione e ...
Leggi Tutto
Rispondiamo con questo articolo alla domanda di un utente che al nostro indirizzo di posta elettronica ha chiesto di approfondire la storia di teorema di Pitagora e delle altre parole italiane che fanno [...] di Pitagora’, geometria non pitagorica ‘geometria che non ritiene valido il teorema di Pitagora’, numero pitagorico ‘gruppodi fu indubbiamente quello che ebbe maggiore successo e continuità. Prima di questo il nostro personaggio fu chiamato con una ...
Leggi Tutto
Elisa Biagini, di origini fiorentine, esordisce negli anni ’90 del Novecento (Questi nodi, Gazebo, 1993) e dunque rientra nell’ultimo gruppodi autori e autrici per cui è già possibile un inquadramento [...] ha a che fare con il dialogo, la relazione, la continuità. Il titolo stesso, infatti, sembra alludere a dei filamenti intesi non più a conoscere il mondo ma ad andargli oltre. La lingua di Biagini si fa più simbolica e oscura, dominano i silenzi e ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
continuita
continuità s. f. [dal lat. continuĭtas -atis]. – 1. Qualità d’esser continuo, estensione non interrotta nel tempo, o anche nello spazio: c. d’un moto; impiego che ha carattere di c.; c. di pensiero, successione ininterrotta di una...
NOVELLI, Gastone
Paola Bonani
– Nacque a Vienna il 1° agosto 1925, primogenito di Ivan, addetto militare presso l’ambasciata italiana, e della nobildonna austriaca Margherita Mayer von Ketchendorf.
Poco dopo la sua nascita la famiglia tornò...
Gruppo teatrale d’avanguardia fondato a New York nel 1947 da J. Beck e J. Malina, e da essi diretto fino allo scioglimento nel 1969. La sua ricerca s’indirizzò verso un teatro mirato non a erudire o distrarre ma aggredire e provocare lo spettatore....