Gruppo
Jaime Ondarza Linares e Leonardo Ancona
Per gruppo s'intende, genericamente, ogni aggregato, volontario o naturale, che si colloca tra l'individuo e la società. Da un punto di vista meramente [...] , che Bion ha descritto e che ha successivamente riportato ai processi difensivi inconsci propri della psicoanalisi di M. Klein. Anche qui si tratta di una psicoanalisi digruppo dove il soggetto partecipante non trova posto. Una seconda corrente ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] nel Nord, nell’area sud-occidentale si attestano gruppidi tipo tardenosiano.
Nel Neolitico la parte settentrionale della G e arte, tra produzione di massa e unicità dell’opera artistica. G. Merz e A. Klein utilizzano immagini fotografiche e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] cui opera scientifica assunse anche un rilievo letterario: S. Micu-Klein, G. Șincai, P. Maior e I. Budai-Deleanu. una critica, in senso sociale, delle condizioni di vita dei contadini. Tra gli aderenti al gruppodi Viața românească vi furono N. Gane, ...
Leggi Tutto
di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] ricercatori chiedevano a un primo gruppodi studenti di esprimere il prezzo di vendita di una di quelle tazze che si possono and decision making, in Cognition, 1993, 49, pp. 11-36.
G. Klein, The sources of power, Cambridge (Mass.) 1998.
D.A. Schkade, ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] le diverse forme di vita solitaria, di rapporto monogamo, di matrimonio digruppo, di harem o di promiscuità, sono osservabili la sessualità diventerebbe un ‛oggetto parziale' nel senso di M. Klein. Siamo in una prospettiva metafisica - il bambino, ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] di W. Ostwald sulla chimica (1896), di J. V. Carus sulla zoologia (1872), di J. Sachs sulla botanica (1875), di S. Günther sulla geografia, di G. Libri e di F. Klein oggetto era, più modestamente, solo un gruppodi ‛fattori' presenti nella storia. Il ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] Da allora sino a circa 8.000 anni a.C. gruppidi Ominidi con caratteri anatomici ormai moderni fecero la loro comparsa : the prehistory of global colonization, Cambridge, Mass., 1994.
Klein, H.S., African slavery in Latin America and the Caribbean ...
Leggi Tutto
Imperialismo
WWolfgang J. Mommsen
di Wolfgang J. Mommsen
Imperialismo
sommario: 1. Definizione dell'imperialismo. a) L'evoluzione semantica del concetto di imperialismo . b) La formazione del concetto [...] (v. Kemp, 1967), si è costituito un forte gruppodi studiosi che non fonda più la sua critica al capitalismo and Britain (1851-1960), Cambridge, Mass., 1964.
Klein, F. (a cura di), Studien zum deutschen Imperialismus vor 1914, Berlin 1976.
Koch ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] lavora con un gruppodi delinquenti, o gruppo sperimentale, e con un gruppodi controllo di non delinquenti, e , O., Basic problems of criminology, Kobenhavn-London 1935.
Klein, M. (a cura di), Juvenile gangs in context, Englewood Cliffs, N. J., ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] impedisca a un gruppodi cacciatori-raccoglitori di sostituire le asce di pietra con asce di acciaio e di aumentare così Idee per la filosofia della storia dell'umanità, Bologna 1971).
Klein, R.G., The human career. Human biological and cultural ...
Leggi Tutto
quadrinomio
quadrinòmio s. m. e agg. [comp. di quadri- e -nomio di binomio]. – 1. s. m. Polinomio di quattro termini (somma cioè di quattro monomî). 2. agg., non com. Gruppo q. (ted. Vierergruppe), o gruppo di Klein, gruppo di quattro elementi,...
streetwear
s. m. Stile di abbigliamento casual alla moda; anche in funzione agg.le, come secondo elemento di lessemi complessi. ♦ L'idolo dei rapper, lo stilista che veste dai teenagers neri al presidente Clinton, sbarca in Italia. E lo fa...