Casa editrice statunitense, fondata nel 1925 a New York da B. Cerf (1898-1971) e D. Klopfer (1902-1986). Attiva nel settore della narrativa e della saggistica, della letteratura classica e popolare, e [...] marchio, la gestione di tutte le attività librarie del gruppo Bertelsmann in lingua inglese, tedesca e spagnola. Nello stesso anno ha siglato una joint venture paritetica con il gruppoMondadori, che ha dato vita al Grupo editorial Random House ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale italiano che opera nel campo della produzione libraria, della stampa quotidiana e periodica, della pubblicità, dell’editoria elettronica e dei prodotti televisivi e radiofonici. La nascita [...] prodotti editoriali).
Dopo il perfezionamento nell'aprile 2016 della cessione ad Arnoldo Mondadori editore della partecipazione detenuta in RCS Libri, nel luglio dello stesso anno il gruppo Cairo Communication ha acquisito il controllo (59,69%) del ...
Leggi Tutto
Gruppo editoriale, fondato a Milano nel 1989 da Mondadori Scuola, Electa, Einaudi, Emme Edizioni ed Edizioni EL e attivo nei settori della narrativa e della saggistica, della letteratura per ragazzi, dei [...] Mursia, Le Monnier e Poseidonia, che sono andate ad aggiungersi a quelle di Mondadori, Einaudi, Minerva Italica, Carlo Signorelli Editore e Juvenilia. Dall’ottobre 2001 il gruppo ha concentrato le attività nel settore dell’editoria d’arte e dei libri ...
Leggi Tutto
Nome abbreviato di Finanziaria d’investimento, società costituita a Roma nel 1978, la cui sede è stata poi trasferita a Milano nel 1979. È divenuta S.p.A. nel 1982 e l’intero capitale è detenuto direttamente [...] concentrazione nell’area dell’intrattenimento e della comunicazione, il gruppo F. è uscito dal settore immobiliare, con la di poco inferiori al 50% in Mfe, del 53,3% del capitale di Mondadori e del 30,1% di Mediolanum. Chiuso il 2022 con un utile di ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Como 1954). Dopo la laurea alla Bocconi ha ultimato gli studi presso la Wharton School di Philadelphia. A cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta è stato una personalità [...] di spicco nel mondo dell’editoria: direttore generale della Arnoldo Mondadori Editore (1990-91); vice-presidente e CEO del Gruppo Espresso-Repubblica (1991-92). Tra il 1998 e il 2002 è stato alla guida di Poste Italiane. Dopo aver ricoperto gli ...
Leggi Tutto
Dirigente italiano (Lodi 1932 - San Giovanni Rotondo 2022); dopo la laurea in filosofia, nel 1956 entrò nel gruppo Olivetti. Nel 1970 divenne amministratore delegato dell'Austro Olivetti, nel 1974 della [...] stato amministratore delegato della Mannesmann-Kienzle, della Arnoldo Mondadori Editore, della Triumph Adler AG, della Olivetti Office 2014 è stato presidente del consiglio di amministrazione del gruppo alimentare Parmalat. È autore di alcuni libri, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] il PDUP (nato dalla fusione del partito socialista di unità proletaria col gruppo del Manifesto e presentatosi solamente in dieci regioni) otteneva 411.725 si sono realizzati; fanno eccezione gli uffici Mondadori a Segrate presso Milano, per i quali ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] stretto è da segnalare l'archivio della Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, costituita nel 1977. In campo letterario grande rilevanza ha enti lirici e teatri, orchestre e compagnie teatrali, gruppi musicali, di danza, balletto ecc. Ora, la più ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] la sua rete alla Fininvest che, battendo sul tempo Mondadori, si assicurò il controllo delle due maggiori reti private , a eccezione della notturna, la RAI risultava vincente sul gruppo Fininvest. Prima fra tutte le reti italiane, Raiuno aveva un ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. ♦ A La Jolla, sulla punta meridionale della...
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...