Quando si faccia attraversare da un fascio di luce bianca una soluzione colorata, non tutti i raggi costituenti tale luce vengono assorbiti, bensì, selettivamente, soltanto alcuni di determinata lunghezza [...] NH2 o derivati, senza la presenza di gruppi solfonici (o carbossilici o altro negativo) che ne paralizzino il il β- naftolo, l'acido H, la p- nitranilina, l'acido γ e altri importanti intermedî furono mano a mano approntati, e quindi una piccola ...
Leggi Tutto
Fu scoperto nel 1825 da Faraday a Londra nelle seguenti circostanze. Nei primordî dell'illuminazione a gas, il gas d'olio che si fabbricava in quella città dalla Portable Gas Company, decomponendo in tubi [...] concentrata di barite, Merling ha ottenuto (1894) l'acido γ-acetilbutirrico
Gli ossidanti energici demoliscono il benzolo o i suoi varia che poco le proprietà dei gruppi aldeidico, cetonico e carbossilico. Viceversa, la presenza dei sostituenti ...
Leggi Tutto
Una fase rappresenta la regione omogenea di un sistema chimico, entro la quale in condizioni di equilibrio le sue proprietà si mantengono uniformi. L'interfase costituisce la regione di confine fra due [...] di moli nσi dei diversi componenti presenti nell'interfase.
Dimensionalmente la γ è espressa da una forza per unità di lunghezza e viene misurata catena idrocarburica relativamente lunga e un gruppocarbossilico -COOH. Queste molecole hanno la ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] trasmissione dell'impulso tra nervo e muscolo e l'acido γ-ammino-butirrico (GABA) sembra funzionare da trasmettitore chimico di circa 5,5 Å tra la carica negativa del gruppocarbossilico e una carica positiva della parte ciclica della molecola.
L ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] passato. L'energia del potassio-40 è sotto forma di raggi β e γ penetranti; invece, quasi il 90% dell'energia derivante dall'uranio-235 e con i gruppicarbossilici dando luogo a un addotto con un ottimo gruppo uscente sul carbonio carbossilico. Dato ...
Leggi Tutto
Farmacologia molecolare
Pietro Melchiorri
sommario: 1. La farmacologia molecolare alla fine del Novecento. 2. La comunicazione peptidergica: un nuovo bersaglio farmacologico. a) Il sistema delle tachichinine: [...] stimolata dall'istamina: lo stesso gruppo progettò e sintetizzò degli analoghi dell suoi terminali idrofilici amminico e carbossilico sono entrambi in posizione extracellulare da tre subunità, chiamate α, β, γ, di cui la subunità α costituisce l' ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] nel caso del gruppo amminico-terminale) e HC (se si tratta dell'altra estremità, quella carbossilico-terminale). Le dei Rettili; a sua volta, l'originario gene β si differenziò in β, γ, δ ed ε.
L'analisi delle sequenze note (>300) dimostra che ...
Leggi Tutto
Isomero dell’acido nicotinico, ottenuto introducendo nella piridina un gruppocarbossilico in posizione para rispetto all’atomo d’azoto. Si ottiene per ossidazione della γ-picolina o dell’acido citrico. [...] Si presenta in cristalli incolori, poco solubili in acqua. Ha importanza la sua idrazide, C5H4NCONHNH2, polvere cristallina bianca, amarognola, ottenuta condensando l’estere etilico dell’acido i. con l’idrazina; ...
Leggi Tutto
Composto chimico, di formula C5H4NCH3, metilpiridina; a seconda della posizione del gruppo metilico nell’anello eteroatomico si possono avere tre diversi isomeri (α-p., β-p., γ-p.). Questi composti si [...] costituiscono le basi piridiniche presenti negli oli di catrame o di carbon fossile. Acido picolinico Acido carbossilico, di formula C5H4NCOOH (acido o-piridincarbossilico), isomero dell’acido nicotinico, ottenuto ossidando la α-p.; cristalli ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] , pertanto K ≅ 0,1÷0,2. L'energia depositata dalle radiazioni β e γ e dai raggi cosmici (r.c.) ha la stessa efficacia nel produrre TL. L legati un gruppo amminico (-NH₂ ), un gruppocarbossilico (-COOH), un protone (-H) e un gruppo (-R), differente ...
Leggi Tutto