Secondo una valutazione del 1974, la popolazione del B. è di 9.756.590 ab. su una superficie di 30.514 km2, con una densità media di 320 ab. per km2; rispetto al 1959, cioè in quindici anni, si è avuto [...] la quota degli scambi con i paesi della CEE è salita dal 47,1% al 64,9% per le importazioni (Rep. Federale di Urvater a Rhode-Saint-Genèse), di Vandenhove e di P. Callebaut. Gruppi di abitazioni sono stati realizzati nel Kiel ad Anversa, nella piana ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] nome di carni anormali o alterate si comprendono diversi gruppi ai quali in pratica si dànno le denominazioni seguenti. : acido glutamico 15,49; leucina 11,65, lisina 7,59; arginina 7,47; prolina 5,82; acido aspartico 4,51; alanina 3,72; tirosina 2, ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] preghiera alla Vergine. Tutti questi brevi scritti (occupano in tutto 47 pagine nell'ed. di Bönmer) furono composti dal santo o con pochi ma vivaci tratti. - Per le altre fonti di questo gruppo, v. P. L. Lemmens, Testimonia minora saeculi XIII de S. ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] in der Turkei, in Die Erde, CIII (1972), pp. 21-47; E. Migliorini, Nota d'aggiornamento bibliografico sui paesi del Vicino Oriente, avuto anch'esso la sua scissione ad opera di un gruppo costituitosi in Partito della fiducia, cercò con la guida di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] di strutture ancora sotto il suo controllo. Ha ottenuto il 47% dei voti e la maggioranza assoluta (211) dei 400 G. Atanasov (1882-1931) e D. Khristov (1875-1941), e un gruppo di compositori più giovani,che furono attivi durante la prima metà del 20° ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA
Guglielmo Scaramellini
Elisabetta Roffia
Sandra Sicoli
Maurizio Caperna
(XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355)
La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, [...] con una grande varietà morfologica (40,6% montagna, 12,4% collina, 47% pianura). Con una popolazione (al censimento 1991) di 8.856.074 Monte Lucino), mentre più a ovest persiste la tradizione del gruppo dell'Isolino e la cultura dei ''vasi a bocca ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] 162.000 t per un valore di 87.287.000 DM. In questo gruppo d'importazioni, l'Italia occupa il primo posto con 57.000 t, passando da 55.000 t nel 1954 a 81.000 t nel 1959 (+ 47,3%). La grande massa dei v. importati nel 1959 (come anche negli anni ...
Leggi Tutto
VENEZUELA
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, II, p. 1101; III, II, p. 1078; IV, III, p. 811)
Popolazione [...] più intensi si svolgono con gli Stati Uniti, sia in entrata (47%) che in uscita (27%)
Storia. - La politica estera dell canción fria (1991) di Y. Pantin. La compattezza dei gruppi Trópico e Guaire è destinata a sgretolarsi e lascia spazio alla ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici
Franco Magri
Dmitrij Anosov
Il concetto di sistema è presente nel dibattito scientifico degli ultimi decenni nelle più diverse discipline: dall'idea di sistema fisico a quella di ecosistema, [...] arrivare al teorema di Liouville bisogna fare l'ulteriore ipotesi che il gruppo di simmetria sia abeliano e che la sua dimensione sia pari manifolds, in Inventiones mathematicae, 1985, 82, pp. 307-47.
H.-O. Peitgen, P.H. Richter, The beauty of ...
Leggi Tutto
Gas e scorie inclusi negli acciai (I, p. 224; App. I, p. 6). - Le inclusioni di idrogeno nell'acciaio possono dare origine ad alcuni gravi difetti; ad esso si attribuiscono infatti i fenomeni di fragilità [...] In questo campo la novità più importante è costituita dal gruppo degli acciai all'azoto, studiati dapprima in Inghilterra, ma scadente qualità del coke hanno influenzato durante il biennio 1946-47 l'andamento e i prezzi della produzione. Il problema ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...