COMMENDONE, Giovanni Francesco
Domenico Caccamo
Nacque a Venezia il 17 marzo 1524 da Antonio, di famiglia originaria del Bergamasco, medico e cultore di studi umanistici, e dalla nobile Laura Barbarigo, [...] cardinale Pietro Carafa e strinse amicizia con un gruppo di letterati: Annibal Caro, Giulio Poggiani, . Jedin, Geschichte des Konzils von Trient, IV, 1, Freiburg 1975, pp. 43-47, 62-70 e passim; H. D. Wojtyska, Papiestwo-Polska 1548-1563. Dyplomacja ( ...
Leggi Tutto
Protocollo Cassazione-C.N.F. sulla redazione del ricorso
Ilaria Pagni
La chiarezza degli atti di parte è, diversamente dalla sinteticità, un requisito che non soddisfa soltanto l’esigenza di rapidità [...] del 9.2.2016, il Ministro della giustizia ha costituito un gruppo di lavoro cui ha assegnato il compito di valorizzare, con La Corte europea dei diritti dell’uomo, nell’art. 47 del regolamento, afferma l’esigenza della sintesi espositiva, prevedendo, ...
Leggi Tutto
Giampiero Proia
Abstract
Vengono esaminati gli elementi che caratterizzano il contratto collettivo aziendale ricostruendone natura, funzioni e collocazione nel più ampio sistema delle relazioni sindacali. [...] nella sottoscrizione, per tutti gli stabilimenti del gruppo, del contratto collettivo del 13.12.2011 cfr. art. 5, l. 20.5.1975, n. 164; il combinato disposto dei co. 1 e 5 dell’art. 47, l. 29.12.1990, n. 428; gli artt. 1, co. 7 e 8, 4, co. 2, 5 e ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
L’IRES colpisce il reddito di alcune società e di alcuni enti con applicazione di un’aliquota fissa determinata, per il 2017, in misura pari al 24 per cento. Il problema della doppia [...] riguardanti le citate società di comodo.
Fonti normative
Artt. 1, 5, 6, 11, 47, 55 bis, 72-77, 81, 83, 84, 89, 115, 117, 120, , 593 e ss.; Fantozzi, A., La nuova disciplina Ires: i rapporti di gruppo, in Riv. dir. trib., 2004, I, 489 e ss.; Fedele, A ...
Leggi Tutto
Aldo Scarpello
Abstract
L’obbligazione costituisce, più che una categoria, un vero e proprio archetipo della dottrina civilistica continentale, a differenza dei sistemi giuridici di common law, che rifiutano [...] , mentre ai fini della disciplina generale dell’obbligazione rileva il gruppo di norme agli artt. 1173-1320, relativo alla disciplina « La disciplina generale delle obbligazioni, cit., 47).
Le classificazioni
Secondo il comune insegnamento, le ...
Leggi Tutto
Migrazioni. L'Italia, l'UE e il diritto internazionale
Rosario Sapienza
Il 2018 ha segnato una radicale inversione di tendenza nella politica italiana di accoglienza ai migranti. In questo contributo [...] religione, la sua cittadinanza, la sua appartenenza a un determinato gruppo sociale o le sue opinioni politiche, si trova fuori dello Stato istanza che avesse confermato il diniego.
La legge 47 prevede invece che si possa ricorrere solo davanti a ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] di società (artt. 2247-2250 c.c.). In quest’ultimo gruppo di norme spicca l’art. 2249 c.c., con cui Zorzi, A., L’estinzione delle società di capitali, Milano, 2014, 47 ss.).
Naturalmente, resta aperto il problema rispetto alle società irregolari, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Partito politico e governo
Massimiliano Gregorio
Tra partito e governo si è sviluppato, nell’arco di tempo compreso tra le due guerre, un dialogo vivace e fecondo, che ha alimentato l’intero iter evolutivo [...] ] a trovare una collocazione propria» (Cheli 1961, p. 47). Lo dimostra l’atteggiamento tiepido che tennero, tra i due un numero minimo di venti deputati per poter costituire un gruppo, i Regolamenti prevedevano un’unica significativa eccezione: ne ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] l’ammissibilità della rinuncia.
Quanto al secondo gruppo di disposizioni, il riferimento è agli artt. TAR Lazio, 12.6.2016, n. 6548.
46 TAR Piemonte n. 368/2018, cit.
47 TAR Lazio n. 6548/2016, cit.
48 Cfr. bellinvia, M., La rinunzia alla proprietà ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] Nell’articolato, peraltro, è identificabile anche un ulteriore distinto gruppo di norme (art. 4, co. 33-50) di le relative prestazioni (cfr. art. 3, co. 13, 44, 45 e 47).
6 Santoni, V.F., Ammortizzatori sociali in deroga e canale bilaterale, in Studi ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
monogruppo
s. m. Gruppo composto da una sola persona. ◆ Nel nuovo Consiglio, [Sandro] Biasotti manterrà il monogruppo «Per la Liguria» con le insegne della casa delle libertà, che nella passata legislatura aveva visto Rinaldo Magnani come...