POSTMODERNO
Giorgio Patrizi
Maria Anita Stefanelli
Stefano Chiodi
Ada Francesca Marcianò
Letteratura. - L'uso del termine p. è già rinvenibile negli anni Trenta, allorché il compilatore di una Antologia [...] validità relativa dei sistemi convenzionali (ogni motivo, banale od ordinario che sia, immesso in ambiti '' . Episodio centrale della rassegna è la Via Nuovissima, dove a un gruppo composito di professionisti (tra gli altri, O.M. Ungers, F. ...
Leggi Tutto
SIMMETRIA
(XXXI, p. 804; App. III, II, p. 745; IV, III, p. 331)
Fisica. - Simmetrie e supersimmetrie. - Una s. è una trasformazione, sulle variabili dinamiche che descrivono un sistema fisico, che connette [...] di parità, c) inversione temporale. Ognuna di queste tre s. è rappresentata da un gruppo finito composto dall'identità e da un solo elemento non banale.
Coniugazione di carica. Le equazioni di Maxwell [22a,b] mostrano una s. (discreta) sotto ...
Leggi Tutto
La canzone d'autore in Italia
Roberto Vecchioni
di Roberto Vecchioni
Pur partendo da due sistemi semantici preesistenti (il linguaggio poetico e quello musicale), la c. d'autore costituisce un'unità [...] C. Stevens, C. King e soprattutto B. Dylan. Si scoprono gruppi come i Pink Floyd, le prime produzioni di B. Springsteen ed ), N. Fabi, che sa trarre belle c. da pretesti volutamente banali, e, originalissima eccezione femmile, C. Consoli. Il 1992 è l ...
Leggi Tutto
UNITA, sistemi di
Eligio Perucca
UNITÀ, sistemi di (XXXIV, p. 714) - I sistemi di u. di misura fanno oggetto di un capitolo della metrologia.
I principî di questa sono sostanzialmente a base convenzionale [...] a quella tra grandezze [7] ed è una banale relazione aritmetica. L'equazione tra u., anch' m, [m] = bes (= kgrm), [t] = sec, si ha per il primo gruppo di grandezze [17]:
8. Dimensioni. Omogeneità. - Le equazioni tra u., specialmente se risolute ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA
Stanley Cohen
Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] aver etichettato come deviante un atto, un attore o un gruppo? In particolare, per quale strana concatenazione di eventi i il potere, la cultura, ecc. Alcuni critici reputano banale e ovvia la duplice insistenza sulla relatività delle regole e ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Pier Luigi NERVI
Guido ZAPPA
. Architettura. - I grandi progressi avvenuti in campo costruttivo negli ultimi cento anni hanno recentemente portato in primo piano l'argomento delle s. portanti [...] si sforza di ottenere (non solo per una banale ragione economica, ma soprattutto in ossequio ad una I appartenente ad S. L'elemento S darà luogo a un gruppo e definirà una s. di gruppo se godrà anche di certe altre proprietà le quali traducono l ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] eseguibili anche da attori di prosa) ma non per questo banali, specie quando a comporli sono musicisti di notevole livello come G (1967), in cui l'obiezione di coscienza di un gruppo di hippies diviene messaggio contro la guerra nel Vietnam.
Sull ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] un ambito naturale in un qualche lontano inizio, un gruppo umano vive, cresce ed evolve grazie alle trasformazioni che un mondo ormai pieno di indicazioni e di cartelli, può apparire banale; di fatto ha costituito un impegno costante degli uomini per ...
Leggi Tutto
VIDEO.
Bruno Di Marino
– Videoclip. Gli anni Duemila. La nascita del lyric video. Bibliografia
Videoclip. – Il music video o videoclip (in lingua italiana) è una forma audiovisiva che traduce in immagini [...] in sovrimpressione il testo in modo graficamente piatto e banale. Il lyric video ufficiale rende giustizia a tutto ciò collegato a una band, caratterizza ancor di più un altro gruppo statunitense, quello dei Scissor Sisters, noto per l’elegante ...
Leggi Tutto
PRESTITO
Bruno Migliorini
Linguistica. - Il termine, non molto felice, di prestito (fr. emprunt; sp: préstamo; ted. Entlehnung; ingl. loan) è adoperato a indicare l'adozione di termini appartenenti [...] parole "vuote" come i numerali. Tuttavia anche esempî di numerali passati da un gruppo all'altro non mancano: p. es. il piccolo-russo ha sorok "40" di ben maggiore prestigio che se curasse un banale mal di testa. Snobismo e pigrizia convergono verso ...
Leggi Tutto
retroscenista
s. m. e f. Chi tenta di scoprire e interpretare retroscena e manovre poco chiare. ◆ Infine una domanda: se nella votazione di rinnovo delle cariche di un qualunque partito politico si fosse verificato un «banale errore di calcolo»...
headquarter
(head quarter), s. m. inv. Quartier generale, casa madre, sede principale di una società. ◆ «Tra una settimana – ha spiegato a margine dell’inaugurazione Giancarlo Cerutti, amministratore delegato dell’omonimo gruppo […] – il nostro...